MadreMare, verità, emozioni e leggende sul mare all'Auditorium Parco della Musica
Il 98% dello spazio abitato dalla vita è Mare. Tutti gli esseri del pianeta provengono dal Mare. L’equilibrio e la stabilità del clima derivano dal Mare. L’incontro tra i popoli e le culture ha come ispirazione il Mare. Marevivo, Dialogues e Fondazione Recchi invitano all’Auditorium Parco della Musica per sentire la voce di MadreMare attraverso le parole di chi da sempre la ascolta e ne raccoglie il richiamo.
MadreMare, 'le voci' del mare all'Auditorium Parco della Musica
Ferdinando Boero illustra la funzione vitale e vivifica del mare. Claudio Strinati e Alberto Luca Recchi raccontano la storia di due passioni, una per l’arte e una per il mare. Nonostante l’apparente lontananza di questi mondi, i due esperti scoprono analogie sorprendenti tra i momenti fondamentali della loro vita e riescono a trasformare il dialogo in un racconto di opere e di creature marine, entrambe così fragili e bisognose di tutela che solo la loro profonda conoscenza può salvare.
introduce Rosalba Giugni presidente di Marevivo con Benedetta Rinaldi giornalista Rai, Ferdinando Boero professore in zoologia Università Federico II Napoli, Alberto Luca Recchi esploratore e fotografo del mare, Claudio Strinati storico dell’arte con la regia di Luca Brignone.
Evento a pagamento. Tutte le info utili sul sito www.marevivo.it