Come il Made in Italy appare nell'era digitale
'IT,Il Made in Italy nell'era digitale': tavola rotonda tra Università di Tor Vergata, ALET, Master in Economia e Gestione e Societing
Spesso il Made in Italy viene associato alla tradizione, alla qualità e a uno stile di vita. Ma la realtà del panorama italiano è anche altro: un insieme di piccole, medie e grandi imprese che cercano, attraverso la creatività e l'innovazione tecnologica, di rilanciare l'economia del paese che da anni sprofonda nella crisi economica.
Di tutte queste cose si parlerà nella tavola rotonda "IT: Il Made in Italy nell'era digitale", patrocinata da Confcommercio Roma. L'idea di questo incontro è nata dalla collaborazione fra la cattedra di 'strategia e politica aziendale' dell'Università di Tor Vergata, l'Associazione Laureati Economia Tor Vergata, il Master in Economia e Gestione e dei media e il Think Thank (serbatoio pensante) dell'innovazione sociale Societing. Al tavolo siederanno rappresentanti delle aziende 'Big' italiane e quelle straniere che che investono consapevolmente nel marchio Made in Italy.
Nell'incontro, che si terrà il 9 aprile nell'aula Magna di Economia dell'Università di Tor Vergata, il primo a prendere la parola sarà il Rettore Giuseppe Novelli. La tavola rotonda sarà coordinata dal Marco Meneguzzo, docente di Strategia e Politica Aziendale a Tor Vergata.
Saranno presenti personaggi illustri come Diego Ciulli, Senior policy Analyst di Google, che illustrerà un nuovo progetto: la creazione una piattaforma dedicata alle eccellenze produttive del Paese(www.google.it/madeinitaly). La piattaforma www.maestrosaccademy.it/progetto, che metterà in contatto i maestri artigiani e i giovani, sarà illustrata da Francesco Cordani, Head of MarCom of Samsung.
Sugerimenti utili per le imprese verranno invece da Cristian Coccia, Head of digital di Mindshare e verranno enumerate tutti i possibili scenari del mercato pubblicitario sul Web. Saranno presenti anche Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, Francesco Bottigliero, Chief Executive Officer FieraDigitale e Giuseppe Roscioli, Presidente Confcommercio Roma.
A conclusione dell'evento Rural Hub, che proporrà un diverso punto di vista del Sud Italia come territorio in cui è possibile la condivisione tre persone e progetti, e Sergio Cherubini, docente di Marketing e Consigliere Scientifico del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università Tor Vergata.