
Nuova Fiera di Roma
Via Portuense, 1645 - Roma
Nuova Fiera di Roma, inaugurata nell’aprile del 2006, rappresenta un polo espositivo tra i maggiori e più accreditati d’Europa. È una grande opera di architettura, firmata dall’Architetto Tommaso Valle, un avveniristico centro d’affari e di relazioni. Meta turistica di fama internazionale, Roma è anche un centro d’affari importantissimo, nel cuore vitale dei flussi economici tra il nord e il sud, d’Italia e d’Europa.
Una vera e propria capitale del Mediterraneo, ponte tra vecchi e nuovi mercati, dotata di strutture moderne e funzionali. Situata in una posizione strategica, servita da una rete di collegamenti che la rende facilmente raggiungibile, la Fiera di Roma è dotata di un quartiere fieristico polifunzionale di oltre 390.000 mq. L’estrema versatilità delle strutture, pensate per accogliere anche più eventi contemporaneamente, l’efficienza dei servizi offerti, le tecnologie all’avanguardia e la grande macchina organizzativa, ne fanno il luogo ideale per esposizioni fieristiche, meeting professionali e incontri d’affari di respiro nazionale e internazionale.
La Nuova Fiera di Roma si trova in via Portuense, 1645/647
Come arrivare alla Nuova Fiera di Roma
In auto - Dal GRA (Grande Raccordo Anulare) uscita 30 in direzione Fiumicino e poi seguire le indicazioni segnaletiche per Fiera Roma. 5000 posti auto
Dall’aeroporto di Roma Fiumicino i collegamenti sono garantiti con Fiera Roma dal treno FR 1 fermata Fiera di Roma (Tariffa 8 euro), dal taxi e dagli autobus Cotral.
In Treno - Dalle Stazioni Tuscolana, Tiburtina, Ostiense collegate alle linee A e B della Metropolitana prendere il Treno FR 1 direzione Fiumicino e scendere alla Fermata Fiera Roma. Tariffa 1 euro.
In Autobus - Linea Atac - linea 808 per Fiera Roma; da Fiumicino linea Cotral W0001
Eventi in programma
Non ci sono eventi
Eventi conclusi

Romics 2023: festival internazionale di fumetto, animazione, cinema e games
- dal 30 marzo al 2 aprile 2023
- Nuova Fiera di Roma