Location
Galleria d’Arte Moderna
- Via Francesco Crispi, 24 - Roma
La Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale ha una storia complessa e travagliata fin dal suo esordio ufficiale nel 1925. Dopo le sofferte vicende legate alla raggiunta unità d’Italia, tutte le maggiori città gareggiarono fra di loro per dotarsi di un museo civico che testimoniasse al contempo sia il patrimonio storico-artistico del singolo territorio sia il rapporto culturale con il nuovo Stato.
La Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale - come riferisce nel suo editoriale Maria Catalano - nasce infatti come “collezione civica”, una collezione che potremmo chiamare “collezione dei cittadini”, e in particolare dei cittadini di Roma. Il compito che le fu assegnato, dalla sua istituzione nel 1925, fu infatti quello di documentare l’ambiente artistico romano nei suoi molteplici aspetti. Non a caso troveremo nella raccolta, accanto alle opere di artisti riconosciuti come protagonisti della scena artistica italiana, quelle di “attori” secondari ma non per questo meno significativi per ricostruire la storia della cultura a Roma.
Con alterne vicende, che hanno visto alternarsi periodi di illuminate acquisizioni a periodi di chiusura e di abbandono della collezione, la Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale offre al pubblico il suo ricco patrimonio artistico nella storica sede di Via Francesco Crispi, antico monastero di clausura delle Carmelitane Scalze.
Riaperta al pubblico nel novembre 2011 dopo un lungo periodo di chiusura che ha consentito l'adeguamento ai moderni standard museali, la Galleria propone oggi ai cittadini, agli studiosi, nonché ai numerosi turisti che frequentano la zona, un prezioso patrimonio di opere comprese tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. La particolarità della sede, un edificio storico dalla superficie espositiva relativamente ridotta, permette l'allestimento di un numero limitato di pezzi, circa centocinquanta, a fronte di una collezione ben più vasta, di oltre 3000 opere tra dipinti, scultura e grafica.
Come arrivare alla Galleria d’Arte Moderna in via Francesco Crispi 24
Metro: Linea A scendere alla fermata Barberini, percorrere circa 350metri per raggiungere via Francesco Crispi
Autobus: dalla Stazione Termini, linea 85 scendere a Tritone/Fontana di Trevi
dalla Stazione Tiburtina, linea 71 scendere a Tritone/Fontana di Trevi
Orari Galleria d'Arte Moderna
da martedì a domenica ore 10.00-18.30
24 e 31 dicembre ore 10.00-14.00
Eventi in programma
-
"Sten Lex. Rinascita", i due noti Muralisti italiani alla Galleria d'arte Moderna
- dal 17 settembre 2020 al 28 marzo 2021
- Galleria d'Arte Moderna
-
Omaggio a Gianni Rodari: tutte le volte che Alice Cascherina andò alla Galleria Nazionale
- dal 1 novembre 2021 al 6 dicembre 2020
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Eventi conclusi
-
Roma Anni Trenta. Le Quadriennali d’Arte alla GAM
- dal 24 marzo al 30 ottobre 2016
- Galleria d'Arte Moderna
-
"Arturo Noci - Figure e ritratti degli anni romani" alla Galleria d'Arte Moderna
- dal 11 giugno al 29 novembre 2015
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna
-
"Lettere dal fronte"
- Gratis
- 28 novembre 2014
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna
-
Roma Città Moderna. Da Nathan al Sessantotto
- dal 29 marzo al 28 ottobre 2018
- Galleria d'Arte Moderna
-
-
"Paesaggio con spettatore", rassegna di musica, teatro a videoarte
- dal 12 al 28 settembre 2014
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna
-
Fotografia e femminismo negli anni '70 a Roma
- Gratis
- 28 giugno 2019
- Galleria d'Arte Moderna
-
Piccoli aiutanti di Babbo Natale: laboratorio di disegno
- Gratis
- 27 dicembre 2016
- Galleria Comunale d'Arte Moderna
-
Mimì Quilici Buzzacchi. Segno e Colore
- dal 22 settembre al 27 novembre 2016
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna
-
La mostra "Coni d'ombra" alla galleria Aleandri d'arte moderna di Roma
- Gratis
- dal 23 marzo al 27 aprile 2019
- Galleria Aleandri Arte Moderna
-
Libero De Libero e gli artisti della 'Cometa' alla Galleria d'Arte Moderna
- dal 29 gennaio al 27 aprile 2014
- Galleria d'Arte Moderna
-
-
Spazi d’arte a Roma. Documenti dal Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive: workshop e incontri
- Gratis
- dal 3 marzo al 26 aprile 2020
- Galleria d’Arte Moderna
-
Giacomo Balla. Un'onda di luce a La Galleria Nazionale
- dal 21 febbraio al 26 marzo 2017
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna
-
Letture per Taranto
- Gratis
- 25 gennaio 2019
- Galleria d'Arte Moderna
-
Arte laica e moderna in convento
- 24 gennaio 2016
- Galleria d'Arte Moderna
-
Amin Gulgee 7 alla Galleria d’Arte Moderna
- dal 31 maggio al 23 settembre 2018
- Galleria d'Arte Moderna
-