- Dove
-
Quando
- Dal 10/10/2017 al 12/11/2017
- Tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle ore 10,00 alle ore 19,00 La biglietteria chiude mezz’ora prima
-
Prezzo
- Intero € 3,00 Gratuito Bambini sotto i 6 anni, visitatori diversamente abili (incluso 1 accompagnatore)
- Intero € 3,00 Gratuito Bambini sotto i 6 anni, visitatori diversamente abili (incluso 1 accompagnatore)
- Altre Informazioni
Dal 10 ottobre al 12 novembre 2017 il Museo di Palazzo Cipolla a Roma apre la stagione autunnale presentando al pubblico LA NAVE DEI FOLLI, opera pittorica di Patrizia Comand; l’iniziativa è promossa e realizzata dalla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, con il supporto tecnico di Civita.
LA NAVE DEI FOLLI di Patrizia Comand, opera dipinta tra il 2013 e il 2014, trae ispirazione dall’omonimo poema satirico di Sebastian Brant (DAS NARRENSCHIFF), pubblicato per la prima volta a Basilea nel febbraio del 1494, durante il Carnevale altorenano, e alle cui “illustrazioni” aveva collaborato con xilografie un giovane Albrecht Dürer.
Il testo è un’opera satirico-morale in versi composta da 112 capitoli che hanno entusiasmato l’artista per la loro ironia e per la loro incredibile attualità.
L’imponente dipinto, nel suo racconto simbolico e allo stesso tempo ironico, crea un universo visivo e narrativo originale e autonomo, dove fluttuano o danzano figure allegoriche, dai chiari riferimenti al poema di Brant ma anche alla nostra attualità.
Insieme al grande dipinto sono esposti a Palazzo Cipolla i 20 disegni preparatori, riferiti ai 20 capitoli scelti, che illustrano la genesi dell’opera, sottolineano lo stile attento e preciso della pittrice e rendono visibile il legame con l’opera letteraria che l’ha ispirata.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...