L’Italia di Dante di Giulio Ferroni, presentazione del libro a Villa Falconieri
Si sono accesi i riflettori sulle serate estive del Tuscolo con Dimore Sonore, il Festival delle Ville Tuscolane. Dal 1 luglio al 1 agosto, appuntamento con la prima parte del Festival: un mese di eventi con concerti, teatro, performance e incontri con grandi nomi della cultura, della musica e dello spettacolo. Un cartellone di pregio promosso dalla Regione Lazio, organizzato da Irvit, l’Istituto Regionale per le Ville Tuscolane, e che vedrà la collaborazione anche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, della Fondazione Romaeuropa e delle associazioni del territorio.
Martedì 6 luglio alle 18.30, Villa Falconieri farà da cornice alla presentazione del libro L’Italia di Dante di Giulio Ferroni. In compagnia di Arnaldo Colasanti, Ferroni condurrà il pubblico in un approfondimento a tutto tondo dell’Italia vista dagli occhi nomadi di Dante. Uno straordinario viaggio seguendo come strada maestra i luoghi citati dalla Divina Commedia e dalla produzione letteraria del poeta. Ferroni, con intelligenza e passione, scrive una cartografia della storia e della letteratura, narrando di città, borghi, spiagge e colline. Porta con sé il lettore lungo quel grande sogno nazionale che, consapevolmente o meno, Dante Alighieri fece per tutti noi.
L’evento è gratuito con prenotazione al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-litalia-di-dante-incontro-con-giulio-ferroni-e-arnaldo-colasanti-160930897647?ref=estw.
Qui il programma completo di Dimore sonore, il Festival delle Ville Tuscolane