Intorno alle mura di Roma
Terza Camminata intorno alle Mura Aureliane.
Dopo i primi itinerari da Santa Croce in Gerusalemme fino a Porta San Sebastiano, e da Porta San Sebastiano a Campo Boario, il nuovo percorso prevede appuntamento a Santa Croce in Gerusalemme alle ore 10 per arrivare a Porta Pia.
Obiettivo è la riscoperta delle Mura Aureliane per le sue potenzialità, la PROMOZIONE DI UN PARCO URBANO e DI UN ITINERAIO PEDONALE lungo il perimetro, riprendendo quindi ufficialmente le proposte e le indicazioni dell’ambito di programmazione strategica Mura individuato dal Piano Regolatore Urbanistico di Roma.
Il progetto è realizzato dal Comitato Mura Latine con Inarch Lazio e il Dipartimento di Architettura e Progetto della Univ. La Sapienza e si articola in 4 CAMMINATE e alcuni seminari di approfondimento e dibattito. L’obiettivo è ripercorrere il perimetro murario (in origine di circa 19 Km), valutarne le condizioni, le relazioni funzionali, le criticità, le potenzialità, per definire in ultimo un progetto per un parco urbano ai piedi delle mura.
L'evento è patrocinato dalla Regione LAZIO, Parco Regionale dell'Appia Antica e dal Comune di Roma,
La terza camminata prevede soste lungo il percorso nei punti ritenuti più strategici, es. Pantanella, Acquedotto, Viale di Porta Tiburtina fino a Porta Pia.
Per ogni sosta, metteremo in luce lo stato dell'arte e i progetti eventuali e possibili con intervento di esperti del settore e delle Istituzioni.
Aderiscono al progetto: URIA (Unione Romana Ingegneri Architetti), Legambiente, GRAB+, TEVERETERNO, Booking.com Care, Touring Club, OpenHouse, Comunità Territoriale VII Municipio, Urbanita, Laboratorio Progetto Celio, Cittadini RediRoma, Amici del Parco Carlo Felice, RomaPuoiDirloForte, Visure Acatastali, Elebike, Archeomitato, Urban Experience.
SPONSOR: ISIPM - Istituto Italiano di Project Management
Per info e conferme: intornoallemuradiroma@gmail.com