Il sogno di un cardinale, il palazzo e i giardini di Villa d’Este a Tivoli
Dopo la delusione per la mancata elezione a pontifice, il cardinale Ippolito d’Este, figlio del duca di Ferrara Alfonso e di Lucrezia Borgia, si consolò facendo rivivere nel giardino del suo palazzo a Tivoli i fasti delle corti di Ferrara, Roma e Fontainebleau.
Il progetto di questo meraviglioso parco rinascimentale fu affidato all’architetto-archeologo Pirro Ligorio, il quale realizzò sul pendio dirupato della “Valle Gaudente” un giardino terrazzato che riecheggiava quelli di Babilonia, arricchito da più di 500 fontane.
La realizzazione della villa estense seguì un preciso programma iconografico elaborato dal cardinale stesso con l’aiuto degli umanisti della sua cerchia; così nelle sale del palazzo gli affreschi evocano temi allegorici e celebrativi che trovano puntuali corrispondenze nelle fontane presenti nel giardino. Questo gioco di rimandi, citazioni e significati, tipico della raffinata cultura cinquecentesca, permea tutta la villa e ci introduce nel mondo incantato di un cardinale del Rinascimento.
Appuntamento: domenica 13 giugno alle ore 10.00 di fronte all’ingresso di Villa d’Este, Tivoli - Piazza Trento, 5. Durata della visita guidata: 2 ore circa. Si consiglia di indossare scarpe comode.
Costo omnicomprensivo, compresi prenotazione biglietto, biglietto e radio-auricolare per il miglior ascolto della nostra Guida nel distanziamento fisico: € 26,00 per i Soci, € 30,00 per i non-Soci (ragazzi fino a 25 anni: € 10,00 in meno sul costo)