Il Signore a Rotelle
ItinerArte e Romaiuta presentano lo spettacolo
" Il Signore a Rotelle"
Regia di Lisa Colosimo e Stefania Papirio
con gli Spaccattori
Sabato 1 Dicembre ore 21.00
Domenica 2 Dicembre ore 21.00
Sala Miriam - Parrocchia San Gabriele dell’Addolorata
Via Ponzio Cominio 95 – 00175 Roma
Raccolta fondi per Peter Pan Onlus e per cause sociali legate alla disabilità
Ingresso ad offerta libera
L’associazione culturale ItinerArte e il gruppo associativo Romaiuta insieme per “Il Signore a Rotelle”.
Romaiuta, nata nel 2018 con l’intento di operare nel sociale sostenendo progetti ed attività di solidarietà coinvolgendo singoli, famiglie ed associazioni, organizza con ItinerArte una doppia replica dello spettacolo teatrale e multimediale “Il Signore a Rotelle“, per una raccolta fondidestinata in egual parte alla onlus Peter Pan e a Ketty Giansiracusa.
La onlus Peter Pan si occupa, dal 1994, di dare ospitalità e supporto alle famiglie di bambini malati di cancro in cura a Roma.
Ketty è affetta sin dalla nascita da atrofia muscolare spinale ed è in attesa di ricevere dal Comune di Roma l’assistenza domiciliare indiretta, ma data la lunga attesa ha lanciato una raccolta fondi per far fronte al pagamento degli assistenti , chiedendo sostegno anche a noi.
Con lo spettacolo “Il Signore a Rotelle“, tratto dal libro omonimo e autobiografico di Attilio Spaccarelli, che ha debuttato a Roma nel marzo 2014, si vuole dare una testimonianza educativa ed artistica sul tema dell’inclusione e dell’accessibilità. È un lavoro originale, interamente autoprodotto da ItinerArte, a favore dell’abbattimento delle barriere architettoniche e mentali; racconta, con taglio ironico, pungente e mai pietistico, le disavventure di chi ogni giorno è costretto a subire le barriere architettoniche, sociali e culturali.
Il punto di forza del progetto è l’eterogeneità del gruppo di lavoro e la sua adattabilità. In scena troveremo professionisti di diversi settori, senza alcuna familiarità con la disabilità, affiancati da professionisti dell’arte e dello spettacolo: proprio queste caratteristiche lo hanno già portato un po’ in giro per l’Italia (nel bellissimo teatro di Castelfranco Veneto per le scuole, per l’Università degli Studi di Siena e al Teatro dei Rozzi).
Non lasciamo che la piccola mente di qualcuno generi grandi mostri.
Per info e prenotazioni: 347 2263068 oppure ilsignorearotelle@romaiuta.it