I processi a teatro: La congiura di Catilina
Quando
Dal 10/04/2022
al 10/04/2022
domenica ore 11
Prezzo
€ 5
Le Toghe in giallo in "La congiura di Catilina", liberamente tratto da Sallustio e Cicerone. Spettacolo di Lucia Nardi e Annalisa Scafi, regia di Luigi di Majo con Luigi di Majo, Ferdinando Abbate e Beatrice Palme.
Fu vera congiura oppure una rivolta contro la degenerazione di un sistema democratico divenuto repressivo? Un avvocato dei nostri giorni rivisita il caso Catilina, cercando di riaprire il processo intentato nei suoi confronti da Cicerone. Quest’ultimo, secondo l’avvocato, ha costruito le prove contro Catilina, facendolo condannare a morte, servendosi esclusivamente di pentiti e di testimonianze indirette, senza alcun riscontro con elementi oggettivi. L’avvocato indaga sui fatti della storia come fosse un archeologo alla ricerca di ambigui e preziosi frammenti. Durante l’opera di scavo appaiono Cicerone, Cesare, Catone e Sallustio. Si scoprono pericolose analogie con il sistema giudiziario attuale: gli avversari politici, allora come adesso, si cercava di eliminarli, attraverso i pentiti, le testimonianze false ed indirette. Si conclude con l’orazione di Bruto e di Marco Antonio dal “Giulio Cesare” di W. Shakespeare.