In the A.I.R., Residenze in Accademia incontra GuilmiArtProject
Lunedi 16 maggio In the A.I.R. ospita Marianna Fazzi come rappresentante della residenza GuilmiArtProject (GAP). In the A.I.R. è un ciclo d’incontri nato per contribuire alla conoscenza e alla comunicazione delle residenze d’artista in Italia, a cura di pARTner, il gruppo di lavoro della classe di Informazione per l’Arte: Mezzi e Metodi dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
GuilmiArtProject (GAP) è una residenza artistica con una sede fisica situata nel centro cittadino del comune di Guilmi (CH). Dal 2007, seleziona accuratamente e invita artisti a elaborare progetti che si mettano a confronto con il territorio e i suoi abitanti.
Consapevole che il contesto non è mai neutro, GuilmiArtProject si caratterizza per un profondo senso di responsabilità verso lo stesso. Non a caso la residenza è su invito: essa infatti sostiene gli artisti nella produzione e nella sperimentazione, avallandone le scelte e supportandoli nella pubblica arena quando la loro produzione è messa in confronto col pubblico.
Il progetto innesca eventi collaterali come i Gap-Labs, la Ginnastica Artistica e la Nuova Didattica Popolare: azioni di mutuo insegnamento dagli abitanti agli ospiti, e da professionisti ai locali sul terreno dei temi dell’arte contemporanea.
Marianna Fazzi è Manager culturale, curatrice indipendente e fondatrice dell’Associazione Culturale Amanda. Dal 2011 è direttore artistico del Festival Biennale d’Arte Contemporanea Seminaria Sogninterra e dal 2017 è parte di GuilmiArtProject dove collabora alla logistica e all’organizzazione.
In the A.I.R. mira ad approfondire la conoscenza del variegato panorama delle residenze d’artista in Italia e a indagarne le strategie di networking, comunicazione e visibilità, tramite un diretto confronto con le professionalità attive nel settore, invitate secondo un calendario d’incontri che si protrarrà da marzo a maggio 2022.
Gli incontri di In the A.I.R. sono riservati alla classe di Informazione per l’Arte: Mezzi e Metodi.
Per informazioni riferirsi alla mail partnerabaroma@gmail.com