rotate-mobile
Eventi

Giornata ebraica 2011, eventi e musei aperti

Domenica 4 Settembre musei e Sinagoghe aperte al pubblico in occasione della 'Giornata Ebraica 2011': uno dei temi principali sarà il rapporto tra tradizione e innovazione tecnologica

Visite guidate al ghetto ebraico di Roma, al Tempio Maggiore, alla Sinagoga di Ostia antica, alle catacombe di Vigna Randanini, ma anche spettacoli di danze della tradizione ebraica e tanta multimedialità per scoprire il mondo della comunità ebraica. Queste sono solo alcune delle iniziative, previste dal cartellone di eventi, della 'Giornata europea della cultura ebraica' che si svolgerà Domenica 4 Settembre in ben 62 città italiane, tra cui anche la Capitale.

EBRAISMO 2.0 - “Si tratta di un evento che coinvolgerà 27 paesi in tutta Europa - ha spiegato l'assessore alla Cultura della Comunità ebraica di Roma Livia Ottolenghi - Quest'anno il tema sarà 'Ebraismo 2.0' e si affronterà l'argomento del contatto tra tradizione e innovazione tecnologica. Sarà un'occasione per discutere su questo tema, ma anche un momento di confronto con i cittadini per conoscere maggiormente la nostra storia".

"Abbiamo deciso di rinnovare il sito della comunità - ha detto il Presidente della comunità ebraica di Roma, Riccardo Pacifici - ed abbiamo lanciato le applicazioni del mensile ebraico su tablet e altri dispositivi. Faremo altre iniziative nel campo della multimedialità. Vorremmo mettere in rete tutto puntando su smartphone e internet, fino ad arrivare ad applicazioni che contengano itinerari, informazioni e storia delle tradizioni della comunità ebraica. Tutto questo per aprirci alla società e rompere quel pregiudizio che ci vede come una comunità chiusa”. (Fonte Ansa)

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giornata ebraica 2011, eventi e musei aperti

RomaToday è in caricamento