rotate-mobile
Eventi Frascati

Torna Frammenti al Parco di Villa Sciarra a Frascati

Torna anche quest'anno "Frammenti" al Parco di Villa Sciarra di Frascati dal 28 al 30 settembre. Il festival che "non si fa...ma si farà!"

Torna anche quest'anno "Frammenti" al Parco di Villa Sciarra di Frascati dal 28 al 30 settembre. Tre giorni di festival che promette di essere solo un assaggio in vista di altre tappe già fissate per il 2013. Ecco come gli organizzatori presentano il grande evento.

Ma Frammenti quest'anno si fa o non si fa?

Frammenti è una storia lunga, una storia lunga 12 anni. Frammenti è qualcosa di più di un: ma chi suona a Frammenti? Ma quanto costa Frammenti? Frammenti è una scelta, è un'immagine, è un costruire sempre, un cercare continuo, un disordinare per poi riordinare. Frammenti è e sarà Frammenti. Una serie di pezzettini, di idee, un gruppo di persone che si incontra, un insieme di proposte artistiche. Frammenti, anche se un giorno non si dovesse fare, si continuerebbe a fare. Perché ne parla la gente, perché è diventato una necessità, perché con gli anni ha saputo essere anche un modello per il territorio,
favorendo la nascita di tanti altri splendidi festival. Frammenti come lo avete sempre visto non si farà, eppure anche quest'anno: Frammenti si fa!

Il 28 29 e 30 Settembre al Parco di Villa Sciarra Frammenti non si fa.

LEGGI IL PROGRAMMA



Infatti si fa partendo da un percorso composto da cinque tappe. Frammenti proseguirà tutto l'anno senza fermarsi mai. Sarà un percorso a tappe, seguirà le fasi del processo creativo, Frammenti sarà un'installazione permanente, un festival 24 ore su 24. Frammenti va avanti.

Cinque saranno le fasi che seguiranno l'apertura a Villa Sciarra, cinque saranno i
verbi che ci accompagneranno verso Frammenti 2013:

(28-29-30 Settembre 2012 – Parco di Villa Sciarra) Delirare

Delirare inteso come superare il confine, il limite. Creare caos. Distruggere, disordinare tutto quello che abbiamo raccolto sin ora. Un piacevolissimo delirio, alla ricerca di una nuova armonia, nuovi significati.

(Novembre 2012) Immaginare

Un foglio bianco. Occhi chiusi. L'immaginazione non intesa come pura fantasia, ma come visione del “poi” del “dopo”. Immaginare per cambiare, per andare avanti.

(Gennaio 2013) Cercare

Dopo aver chiuso gli occhi per un po', bisogna riaprirli. Cercare le cose e le persone che ci piacciono, immergerci in una sete continua di novità. Cercare la forma perfetta dell'immagine.

(Marzo 2013) Scegliere

Durante la ricerca si pongono davanti a noi dubbi, domande, incertezze. Cosa prendo, cosa lascio? E allora bisogna scegliere, selezionare. Scegliere una direzione, diventare più consapevoli.

(Maggio 2013) Costruire

L'immagine sta pian piano prendendo piede. Le scelte sono state fatte, la ricerca sta andando avanti. Ora bisogna rimboccarsi le maniche e costruire. Costruire per vedere finalmente la propria immagine.

(Settembre 2013) Frammenti Festival

Ritorneremo a Villa Sciarra, finalmente con Frammenti, risultato di un un cammino fatto di contenuti, di idee, di eventi, di incursioni, di discussioni. E sarà di nuovo Frammenti, un insieme di “frammenti che si frammentano da Frammenti” (Ascanio Celestini, intervista su Frammenti).

L'associazione culturale Semintesta, ideatrice e coordinatrice del festival, è convinta che la vera rivoluzione sia nel proporre, nel puntare in alto, nel saper agire e re- agire con un approccio critico. Frammenti è sempre stato un festival attento e sensibile ai cambiamenti in atto ed ha risposto in ogni edizione con un tema, un suggerimento, un filo rosso comune, per poter comunicare con un linguaggio condiviso e per poter stimolare
una riflessione sul mondo che ci circonda.

Ed è proprio l'attuale crisi economica che ha spinto Semintesta a realizzare la dodicesima edizione del festival ad ogni costo, cercando il modo giusto per “fare” Frammenti, seguendo una logica di sostenibilità e di socialità.

Frammenti non si ferma. Frammenti si fa.

Queste sono le prerogative con cui abbiamo voluto iniziare a pensare questa dodicesima edizione. Un festival che non può smettere di esistere, un percorso che continua a guardare avanti, nonostante tutto, nonostante la percezione di crisi che c'è in questi anni. Un festival quindi che ha deciso di rilanciare, ripartendo dai contenuti, dallo stare bene, dalla promozione di una socialità da recuperare.

Frammenti sarà ancor di più una piazza, un luogo di scambio, un crocevia di persone che si ritrovano in uno spazio pubblico e aperto, in un luogo di espressione e di fruizione. Riteniamo fondamentale il ripristino del concetto di piazza, inteso sia a livello geografico che a livello sociale; riprendersi gli spazi pubblici, siano essi una panchina, un muretto, un prato, un tavolino all'aperto. Ritornare nei luoghi della condivisione e del pensiero, ricostruire quegli spazi, ritrovarsi in una necessità sempre più impellente. Riscoprire e immaginare per guardare avanti.

Ed è proprio la parola “avanti” a caratterizzare il tema di questa prima tappa del non-Frammenti. Il titolo “Forward – andiamo avanti” è chiaro e semplice. Il termine “Forward” significa appunto “avanti”, “futuro”, “in avanti”, “oltre” ed è la direzione che prenderemo con la realizzazione di questa tappa a Villa Sciarra.

Non un ritorno alle origini, tutt'altro. Un guardare e pensare aldilà, oltre, senza mai dimenticare il percorso sin ora fatto. Un viaggio verso un cambiamento auspicato, un caos ordinato e programmato, un sorpassare il confine, un superare costantemente il proprio limite. Disordinare per poi rimettere a posto. Delirare in maniera sana, trasgredire con il pensiero, non accontentarsi mai.

Questo caos sarà come sempre a Villa Sciarra, luogo in cui il festival Frammenti è nato e si è sviluppato. Ma quest'anno Villa Sciarra sarà solo la prima tappa di un festival che, come abbiamo detto, guarderà oltre. Frammenti si divide in piccoli frammenti, e partendo proprio dal Parco comunale di Villa Sciarra troverà le basi per iniziare un nuovo viaggio. Un viaggio che ha nello slogan “FWD andiamo avanti” il proprio tema di partenza, e nel delirare il proprio manifesto d'intenti, la propria volontà di azione.

A Settembre Villa Sciarra ritornerà ad essere un villaggio multidisciplinare, in cui scambiare esperienze, storie, forme di espressione, soluzioni già avviate oppure ancora da collaudare. Non mancheranno come al solito spettacoli teatrali, musica, laboratori per bambini, fraschetta a km 0 e workshop di approfondimento.

Dal 28 al 30 Settembre 2012 al Parco di Villa Sciarra a Frascati (Rm) si svolgerà la prima tappa del festival Frammenti. Frammenti, oltre ad essere un
appuntamento culturale di riferimento per il territorio di Roma e Provincia, è soprattutto un'idea, un progetto che non si ferma esclusivamente al puro
intrattenimento, una manifestazione che ogni anno si pone degli obiettivi ben precisi. In un periodo di crisi culturale in cui vengono messe in discussione molte dinamiche sin ora consolidate, Frammenti ha deciso di guardare avanti, di andare oltre, lanciando una sfida da raccogliere non solo per il pubblico ma anche per gli organizzatori stessi.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Torna Frammenti al Parco di Villa Sciarra a Frascati

RomaToday è in caricamento