'Iperrealismi', spettacolo di danza al Teatro Argot
Ci vuole un'alto livello di prodezza e virtuosismo tecnico per simulare la realtà. Ecco l'idea: riprendere con la videocamera persone anonime in situazioni pubbliche e riprodurre i loro movimenti in altri luoghi e in teatro.
Chissà se ora ci sono due persone che stanno compiendo esattamente lo stesso gesto nello stesso momento? Magari uno dei due sta aspettando l'autobus sotto la neve e l'altro sta parlando al telefono nel suo salotto, il loro gesto è identico ma il significato è diverso. Ecco il risultato: la danza. Attraverso l'esaltazione dei dettagli il soggetto viene messo a fuoco e lui/lei non è mai stato/a così vivo/a, così umano/a come lo è ora nei nostri corpi su questo palco.
Helen Cerina si diploma in Cinema d'Animazione all'Istituto d'Arte di Urbino e consegue il BA Dance Theatre al Trinity Laban College di Londra. Nel 2007 viene selezionata alla Vetrina della Giovane Danza d'Autore a Ravenna. Nel 2010 vince il premio Nuove Sensibilità, per le nuove creatività, con lo spettacolo Dulcis in Pomerio. Fa parte della piattaforma 'Matilde', progetto di Regine Marche e Amat.
Venerdì e sabato ore 21.00 - domenica ore 17.30.