Domenica al Colosseo
Visiteremo, con storico dell'arte, l'immenso Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come Colosseo, ancora oggi simbolo della lunga e tumultuosa storia di Roma. Vi racconteremo tantissime storie, curiosità, aneddoti e leggende sul monumento più famoso del mondo ... Pronti a scendere nell'arena? "Al mio segnale, scatenate l'inferno" ! QUANDO&DOVE Domenica 12 febbraio alle 11:00 appuntamento in Piazza del Colosseo, davanti alla fermata Colosseo MB, attraversando la strada. CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE VISITA GUIDATA € 6,50 (inclusivi di tessera MadeinRome2017 e radioguida) N.B. I minorenni accompagnati da un adulto non pagano! + INGRESSO colosseo palatino e foro romano valido 2gg. Intero € 12,00 Ridotto € 7,50 Per riduzioni e gratuità vedi qui https://www.coopculture.it/ticket.cfm?office=Foro+Romano+e+Palatino&id=4 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Entro domenica 12 febbraio, ma fino ad esaurimento posti, invia un sms/whatsapp al 388.9273896 oppure una mail a guide@madeinrome.eu, indicando nome, cognome ed eventuali accompagnatori maggiorenni. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento o modifica di orario. NOTE DA LEGGERE CON ATTENZIONE Per partecipare alle nostre attività è necessario essere soci oppure associarsi, nel rispetto del nostro Statuto (pubblicato sul sito www.madeinrome.eu) e delle normative vigenti in materia (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile). Come fare? Al primo appuntamento basterà compilare il modulo d'iscrizione (scaricabile anche dal nostro sito www.madeinrome.eu) e corrispondere una piccola quota sociale annuale (inclusa nel contributo di partecipazione di cui sopra), autorizzando al trattamento dei dati personali. Vi sarà consegnata una tessera, valida dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017, con la quale potrete partecipare a tutte le attività proposte durante l'anno in corso. Essere nostri soci non è in alcun modo vincolante: potrete essere aggiornati sul programma delle attività, potrete partecipare attivamente alla vita dell'Associazione (proponendo anche eventi, attività, visite etc.), potrete semplicemente partecipare alle attività che vi interessano, usufruendo delle agevolazioni e delle promozioni dedicate esclusivamente ai nostri soci. La quota sociale annuale è prevista per legge dalle normative che disciplinano le associazioni (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile). La quota sociale versata ogni anno dai soci è il principale strumento di sostentamento per un'associazione culturale: questa serve a coprire le spese amministrative e di gestione, e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal Direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci. Chi presta la propria professionalità all'Associazione (volontari cultori della materia, docenti, storici dell'arte, archeologi, guide turistiche, etc.) lo fa per passione, interesse, voglia di condividere e trasmettere conoscenze, socializzare, crescere, divertirsi e per un profondo amore verso la Cultura e verso la città di Roma! Per maggiori informazioni visita il nostro sito www.madeinrome.eu oppure contattaci al 388.9273896.