Dobrogosz a Roma
Per il quarto appuntamento del ventennale, il Coro Musicanova accoglie a Roma uno dei compositori e pianisti più influenti del panorama della musica corale contemporanea: Steve Dobrogosz.
Il Musicanova, accompagnato al piano dal compositore, eseguirà alcuni dei suoi pezzi più importanti, tra cui la sua celebre Messa Jazz.
Steve Dobrogosz, pianista e compositore statunitense formatosi a Boston, si trasferisce a 22 anni a Stoccolma dove diviene subito una figura di spicco nella terra scandinava, soprattutto nei circoli jazzistici. La sua musica è emblematica di un perfetto equilibrio fra studi classici e intrusioni nel jazz. Tra i tanti componimenti scritti, la sua Messa Jazz è oggi una delle opere corali più eseguite al mondo.
INFO E PRENOTAZIONI
Le prenotazioni sono obbligatorie
Per il biglietto di ingresso sono previste le seguenti formule:
-Intero 12€
-Ridotto per bambini sotto ai 10 anni 8€
-Gratuito per portatori di handicap
La prenotazione può essere effettuata rivolgendosi ai seguenti contatti, indicando un nome e il numero di persone:
biglietti.musicanova@gmail.com
+39 3358721162
Chi siamo:
L’Associazione Musicanova persegue fini artistici e di promozione e divulgazione della cultura musicale. Si propone perciò di svolgere un’azione significativa dal punto di vista culturale e sociale nella città e, in modo particolare, nel territorio ove opera.
L’Associazione Musicanova si propone di:
– DIFFONDERE il repertorio corale attraverso iniziative particolarmente destinate al mondo dei giovani e dei bambini, con la creazione di scuole di musica e di canto, di gruppi corali giovanili e di voci bianche;
– APPROFONDIRE lo studio della musica corale in ogni suo aspetto, dal canto gregoriano alla musica rinascimentale, barocca, romantica e contemporanea, non escluse espressioni del canto popolare folkloristico sia internazionale che, naturalmente, della propria regione;
– COLLABORARE con strutture, enti, istituti, scuole pubbliche o private per la realizzazione di iniziative e progetti musicali e culturali;
– VALORIZZARE opere meno note del passato o opere prime di compositori contemporanei.