Dino Cucinelli. Outlet
Il MUEF ArtGallery ospita la personale antologica di Dino Cucinelli, artista attento e sensibile. Il maestro esporrà una sessantina di opere di vari formati, affrontando temi di attualità e seguendo un percorso ambivalente fra “ragione e creatività” e fra “creatività ed emozione”.
Un pensiero particolare lo dedica alla donna, troppo spesso, purtroppo, oggetto di violenza.
Nelle sue collezioni poi non possono mancare le biciclette: abbandonate, ammucchiate, sovrapposte, rovesciate in terra, elementi che il maestro utilizza come metafora di un corpo e di stati dell’essere.
In occasione dell’inaugurazione tutti i presenti potranno poi assistere a una interessante presentazione dell’arte di Dino Cucinelli, sia attraverso l’intervento del critico Francesco Giulio Farachi, che dell’artista stesso che ci parlerà di sé.
Brevi cenni biografici:
Dino Cucinelli nasce a Roma nel 1943, nel 1962 si diploma presso l´istituto Statale d´Arte di Roma con il maestro della Scuola Romana Alberto Ziveri. Nel 1967 conclude i suoi studi artistici presso l´Accademia di Belle Arti di Roma con Franco Gentilini e diviene successivamente assistente di Alberto Ziveri. Dal 1968 al 2000 insegna figura al Liceo Artistico di Roma. Agli esordi della sua attività artistica segue la storia del maestro Ziveri e sotto la sua egida si addentra nel panorama della pittura italiana del ‘900. La sua carriera artistica annovera numerose esposizioni sia in Italia che all’estero. Tutt'ora vive e opera a Roma nel suo laboratorio artistico di via Pietro della Valle 4.