rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
De Magna e beve Centro Storico / Piazza della Trinità dei Monti

Tartufo di Ciampini, il "dolce-simbolo" di Roma noto in tutto il mondo

Nato dal capostipite della famiglia Ciampini, ancora oggi è il dolce simbolo di famiglia. RomaToday lo ha provato a Terrazza Ciampini, a due passi da Trinità dei Monti

Non solo Pizzo Calabro. Anche Roma ha il suo tartufo, noto in tutto il mondo, dal 1946. E' il Tartufo di Ciampini, un'importante fiore all'occhiello, tutto romano, nel mondo della pasticceria e della gelateria. Un dessert che ancora oggi è possibile gustare presso la Terrazza Ciampini in piazza della Trinità dei Monti.

Le terrazze di Marco Ciampini, cucina romana incastonata tra le bellezze della città eterna

Su una delle due terrazze a due passi dall'affaccio sulla scalinata di Trinità dei Monti, in una sera di fine estate, RomaToday è andata a provare la cucina proposta da Marco Ciampini, titolare ed executive chef della terrazza che porta il cognome di famiglia e la cena è terminata proprio con un bel Tartufo di Ciampini.

Non pensate di poter fare paragoni con il noto Tartufo di Pizzo, il Tartufo di Ciampini è completamente diverso, sempre al cioccolato, ma  con una lavorazione e una consistenza diverse e con una sorpresa "rossa" all'interno.

La ricetta segreta del Tartufo di Ciampini

Ce lo racconta nel corso della serata Marco Ciampini perché non possiamo fare a meno di chiedergli qualche curiosità in più su questo goloso lingotto di cioccolato. 

"Il Tartufo Ciampini è conosciutissimo in tutto il mondo - racconta il padrone di casa - è una palla di cioccolato con al centro una ciliegia candita e pezzettini di cioccolato fondente. Solo latte, cacao di alta qualità, zucchero e nient'altro. Si tratta di un'eredità del nonno", spiega Ciampini.

Dove mangiare il Tartufo Ciampini

Il goloso tartufo, che viene servito con un ciuffo di panna e cialda, è nato, infatti nel lontano 1946 e la ricetta è tutt'oggi segreta. Una prelibatezza da mangiare, almeno una volta nella vita.

Il Tartufo Ciampini tradizionale lo si può mangiare solo in due luoghi a Roma: da Ciampini in piazza Cola di Rienzo e da Terrazze Ciampini in piazza della Trinità dei Monti.

In alternativa al tradizionale tartufo, da Ciampini sono raccomandati anche i gelati, fatti solo ed esclusivamente di materie prime con l'aggiunta di zucchero, nella cucina sostanze chimiche e prodotti non naturali sono assolutamente banditi.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tartufo di Ciampini, il "dolce-simbolo" di Roma noto in tutto il mondo

RomaToday è in caricamento