rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
De Magna e beve

Specialità di Hong Kong e rito del Dim Sum: la vera cucina cinese sbarca a Prati

Un nuovo indirizzo per gli amanti dell'autentica cucina cinese. Si chiama Song e ha da poco aperto al quartiere Prati

A Roma ha da poco inaugurato Song, nuovo indirizzo per gli amanti della vera cucina cinese che propone i piatti tipici di Hong Kong, mecca culinaria della Cina. 

La famiglia Wu e la famiglia Okazaki, già socie di Okasan, Otosan e Hiromi cake proseguono, così, la loro espansione nella Capitale per far conoscere nuovi sapori del Sol Levante. Una nuova apertura in cui la tradizione si fonde, quindi, con la modernità. Un luogo che celebra i sapori di Hong Kong e il rito del "Dim Sum" che in cinese vuol dire “toccare il cuore”.

Il rito del Dim Sum a Prati

I dim sum sono una collezione di bocconi che puntano a narrare un’arte millenaria, sintesi di tradizioni locali e culturali. Tra questi in primo piano i ravioli preparati a mano dallo chef, con materie prime di qualità (ravioli con Astice e Matcha a funghi di bosco e tartufo, capesante, spigola e altri).

Da Song l'ambiente è caldo e particolareggiato, con dettagli color rame che incorniciano la boiserie nera delle pareti e il soffitto a cassettoni. Trenta coperti esterni, 40 interni con cucina a vista.

Oltre ai Dim Sum, protagonisti di buona parte del menù, lo chef Chu Lin Sang propone Noodles all’astice, Riso allo Char Siu, black cod, Pollo kung pao e altri piatti vegetariani. Tra i piatti iconici anche i Bao e l’Anatra alla pechinese, in un percorso degustazione al quale viene suggerito l’abbinamento con tre cocktail o quello con i sakè. 

Disponibile anche una carta dei dolci a cura di Hiromi Cake, prima pasticceria giapponese a Roma di proprietà dei soci che hanno fondato Song.

sala interna-3

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Specialità di Hong Kong e rito del Dim Sum: la vera cucina cinese sbarca a Prati

RomaToday è in caricamento