Festa della donna al ristorante o in pasticceria: menù e dolci per celebrare l'8 marzo a Roma
Dalla tradizionale mimosa al Macaron XXL, fino ai menù dedicati alle grandi donne. Ecco come festeggiare - con gusto - l'8 marzo nella Capitale
L'8 marzo si avvicina. La Festa della donna capiterà di lunedì quest'anno, ma sarà comunque l'occasione per festeggiare con le amiche, nel rispetto delle restrizioni, con una colazione, un pranzo, un dolce speciale.
Da un grande classico come la torta mimosa, talvolta rivisitata, al cioccolato per conquistare anche le più golose. Roma sfodera le sue carte, anzi sono i ristoranti, le pasticcerie, le gelaterie a farlo, proponendo tante divertenti alternative per celebrare all'insegna del gusto, dell'eleganza, della qualità la Festa della donna.
Menù e dolci celebrano le grandi donne
Un'occasione per celebrare la femminilità, l'amicizia, ma anche per ricordare le grandi donne. Prendendo spunto da queste ultime, ad esempio, pasticcerie e ristoranti della Capitale costruiscono le loro proposte per l'8 marzo.
La cioccolateria artigianale Divino, ad Aprilia,, per la Festa della donna ha pensato ad una dedica speciale attraverso un simbolismo che lega le sue sculture di cioccolato a tre grandi figure femminili dello scorso secolo: Frida Kahlo, Audrey Hepburn, Marilyn Monroe. In particolare il cioccolato prende la forma di uno degli accessori più amati del guardaroba femminile: le décolleté con stiletto, must della prossima stagione primavera/estate.
Mammò a Trastevere, invece, omaggia con il suo street food tre simboli internazionali e rappresentativi nel mondo, in collaborazione con Drink-it il progetto di cocktail miscelati da Valeria Bassetti e Emanuele Broccatelli. Ci sarà il menù Freeda a base di saporite quesadillas con formaggio Oaxaca e Tinga de pollo o Cochinita Pibil accompagnate dal Daiquiri, il menù Carrie a base di bagel con salmone e avocado servito con il famoso Cosmo T e, infine, l'immancabile menù romano dedicato a Sora Lella: panino con porchetta e Negroni.
La scarpetta di cioccolato di Divino
Non la solita torta mimosa
La torta mimosa è il simbolo per eccellenza dell'8 marzo, ispirata al fiore omonimo. Un intramontabile classico che, in occasione della Festa della donna, viene riproposto in versione originale o rivisitato in chiave moderna, talvolta addirittura light.
C'è la pasticceria Gruè che abbraccia la tradizione con una buona Torta Mimosa, accompagnata ad altre proposte innovative e divertenti: come la torta signature di Grué e i soffici muffin, decorati a tema con una crema al burro meringata modellata a forma di mimosa o di rosellina.
La Torta Mimosa, invece, è "cruda" da Grezzo Raw Chocolate, il punto di riferimento nel mondo della pasticceria crudista a Roma. Un dolce in chiave crudista vegana e senza glutine, con ingredienti biologici, per andare incontro alle scelte di alimentazione più moderne. Una base di mandorle e anacardi, il suo profumo di limone e la crema con cioccolato bianco, realizzata a freddo e a mano, dolcificata solo con sciroppo d’agave e colorata con la curcuma, per essere consumata anche da chi è a dieta.
La mimosa di Gruè
C'è, anche, chi osa rendendo gusto gelato la torta mimosa. E' la gelateria Il Capriccio di Carla, al Pigneto a farlo. Una personalissima interpretazione del tipico dolce, con alla base una classica crema della nonna realizzata con tuorlo d’uovo, latte freschissimo e zucchero, impreziosita con un profumatissimo succo di Sfusato Amalfitano, una varietà di limone tipica della Costiera Amalfitana che si contraddistingue per il suo aroma molto intenso. A variegare questa crema anche dei pezzetti di soffice pan di spagna home made, distribuiti sia all’interno che come decorazione.
Gelato alla mimosa anche da Grostè, la gelateria a Centocelle propone il suo gusto a base di vaniglia, frolla e pinoli.
E, infine, c'è chi abbandona la tradizionale mimosa per proporre un dolce d'Oltralpe. E' Le Carrè Francais, il ristorante francese in zona prati, che per l'8 marzo, propone un macaron in formato XXL. Il biscotto-gioiello che omaggia le donne arriva, per l'occasione, in doppia versione monodose color giallo e rosa, ai gusti tutti al femminile rispettivamente del tè alla vaniglia con frutto della passione, e del tè rooibos e lamponi.
Non è tutto, Le Carrè Francais, per l'8 marzo, propone anche un pranzo dedicato alle donne che verranno con un menù ad hoc. Chi invece per celebrare la ricorrenza opterà per un delivery o un take away “made in Carré”, ordinandolo sul sito, riceverà in regalo il macaron XXL.
Rock e beneficenza
Hard Rock Cafe Roma brinda alle donne che stanno cambiando il mondo per celebrare insieme il Mese Internazionale della Donna e proponendo offerte esclusive per tutto il mese di marzo. Si inizia dal “Turn it up” per la beneficenza. Per tutto il mese di marzo i Fan di Hard Rock potranno scegliere di fare una donazione: al termine della consumazione si potrà scegliere di arrotondare liberamente il conto per sostenere l’associazione Salvamamme, da oltre 20 anni impegnata nell’aiutare le donne in condizioni di grave disagio socio-economico.
Festeggiamenti con vista
Per chi non vuole badare a spese, celebrando tra donne su una delle terrazze più belle di Roma, vi suggeriamo due proposte "con vista" per l'8 marzo. Il ristorante Mirabelle, al settimo piano dell'Hotel Splendid Royal, omaggerà tutte le donne che si siederanno al tavolo, con una bottiglia di Franciacorta RosèMosnel, una bollicina festosa, fresca e fruttata, per un ricordo spumeggiante nonostante il periodo incerto e cupo.
In alternativa, per il 7 e l’8 marzo, Settimo, il ristorante panoramico del Sofitel Villa Borghese, proporrà un doppio appuntamento per celebrare la Festa della donna: domenica sarà la volta di un sofisticato brunch domenicale mentre lunedì ci sarà uno speciale lunch a tema. Oltre all’experience da vivere, a lasciare un dolce ricordo della giornata penserà lo chef Giuseppe D’Alessio che omaggerà tutte le ospiti con un delizioso cadeau.
Settimo, il ristorante panoramico del Sofitel Villa Borghese