Pranzo o brunch? Dove mangiare nel weekend dal 5 e 6 dicembre a Roma
Nonostante la chiusura alle 18, i ristoratori cambiano formula e invitano i romani ad andare a pranzo fuori nel weekend. I consigli di RomaToday
Primo weekend di dicembre, le atmosfere natalizie che hanno avvolto la città. Le luminarie nelle vie del centro, Spelacchio in allestimento a piazza Venezia. E' Natale, nonostante tutto, e - anche senza mercatini e villaggi di Natale - in strada o in casa (con la preparazione di albero e Natale).
Anche i ristoranti hanno addobbato gli ambienti con luci e palline e iniziano a proporre interessanti menù a tema. Se avete voglia di ritagliarvi una parentesi di relax e gusto sabato 5 e domenica 6 dicembre, ecco alcuni posticini consigliati da RomaToday per un pranzo o un brunch sfizioso, all'insegna della cucina romana o delle tradizioni internazionali.
Pranzo della domenica gourmet a Centocelle - Cento
Ristorante in via Giovanni Arcangeli 8, Cento è un angolo gourmet da conoscere alla periferia di Roma. Ogni domenica, dalle 12,30 alle 16, prodotti di qualità, uniti alla fantasia dello chef danno vita a un pranzo divertente, rilassante e ricercato nel cuore di Centocelle. Piatti tipicamente romani e rivisitazioni gourmet che valgono il viaggio, anche dal centro città.
Pizza a pranzo al Tuscolano - I Quintili
Siamo in zona Furio Camillo, dove si trova la pizzeria I Quintili del maestro pizzaiolo Marco Quintili che gode di ottima fama a Roma. La pizzeria dell'Appio-Tuscolano, il sabato e la domenica resta aperta a pranzo (dalle 12 alle 15). Pizze classiche e speciali, come la Marinara sbagliata, la Mortazza, la Gricia in fiamme. Da provare anche le nuvole di pizza fritta, le frittatine, le crocchette artigianali.
Brunch internazionale ai Parioli - Palmerie
Palmerie, situato nel cuore dei Parioli, è un ristorante con cucina fusion e asiatica. Uno spazio arredato in stile Marocco e caratterizzato dall'atmosfera esotica. All'esterno Palmerie ospita una piazzetta che ripropone l’interior design caratteristico del ristorante, ornato da ombrelloni, tavoli e piante; un posto ideale per la pausa pranzo o per il brunch. Il sabato e la domenica, in particolare, Palmerie organizza un brunch internazionale con piatti dolci e salati, insieme ad una cocktail list Day - Time.
Cous cous - Ristorante Cus Cus
Piazza Bologna, location informale, e cous cous realizzato a regola d'arte. Nel ristorante Cus Cus, i sapori siciliani sono protagonisti e il piatto tipico della cultura araba - da cui il locale prende nome - viene proposto con maestria e passione. Da non perdere i cous cous vegetariani, il Cuscaponata, la Norma, il Freddo con Crema di basilico e pomodorini caramellati e quelli con la carne, come lo Zighinì di manzo, il pollo con i funghi e il Coniglio alla Pattuisa, realizzato in agrodolce secondo un’antica ricetta ragusana. A base di pesce, il sugo Catalana di Gamberi, il Ragù di Polpo, il Nero di Seppie, lo Spezzatino di Ricciola e patate. Il menù varia quotidianamente a seconda della disponibilità del mercato e della stagionalità.
Scopri l'offerta su Shop Today
Voglia di supplì e passeggiata al mare - Sancho
Una delle più premiate pizzerie sul litorale romano è Sancho. Siamo a Fiumicino ed è qui che, nel weekend (ma non solo), ci sta tutta una passeggiata per mangiare un supplì (tra i più buoni della Capitale e dei dintorni) e tanta buona pizza a taglio, da gustare passeggiando vista mare, tra barche e pescatori.
Osteria nel cuore della città - Osteria dell'Ingegno
In piazza di Pietra, proprio nel cuore della Città Eterna, l'Osteria dell'Ingegno è il posto giusto per dedicarsi una parentesi all'insegna della tradizione romana. Nelle giornate di sole è piacevole mangiare ai tavoli esterni, per godere a pieno della bellezza di Roma. E dopo il pranzo merita una passeggiata al Pantheon e nei vicoletti del centro.
Sapori di Sicilia - Siciliainbocca
Siciliainbocca al Flaminio, dal 1999 porta nella Capitale la cultura culinaria dell’isola del sole e la vera tradizione della cucina siciliana.
Pesce sempre freschissimo e piatti unici accompagnati da ottimi vini, il tutto condito da un'atmosfera che evoca inequivocabilmente i sapori e la tradizione sicula. Per una serata in due, in gruppo o anche in famiglia, Siciliainbocca propone un menù variegato e interessante.