Quella sporgenza sulle Mura Aureliane un tempo "necessaria" ai soldati: a cosa serviva
Passeggiando lungo le mura, all'altezza di piazza Fiume, si scopre uno strano rilievo in passato molto importante per le truppe di Porta Salaria
Passeggiando lungo le Mura Aureliane, all'altezza di piazza Fiume alzando gli occhi si può notare una strana sporgenza. Sembra una piccola torre, ma in realtà di cosa si tratta e qual era il ruolo di quel rilievo che i più attenti avranno senza dubbio notato?
Una latrina pensile sulle Mura Aureliane
Si tratta di uno dei cosiddetti "necessaria", ossia le latrine pensili, un tempo situate ogni 100 passi lungo tutto il perimetro delle Mura Aureliane e ad uso delle sentinelle.
La torre con una testa di donna incastonata nel muro: dove trovarla a Roma
La latrina di Porta Salaria, quella visibile appunto nei pressi di piazza Fiume, è l'unica sopravvissuta tra tutti i necessaria presenti lungo il perimetro murario romano e si trattava di quella utilizzata dalle truppe in servizio a Porta Salaria, appunto.