rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Cultura

San Pietro, quella suggestiva vista segreta dal buco della serratura

Dove poter ammirare il Cupolone spiando dalla serratura di un importante portone

Salire sul colle Aventino, superare due delle tre chiese, il famoso Giardino degli Aranci e trovare, puntualmente, a qualsiasi ora, gente in fila davanti ad un portone.

E in quel punto, infatti, che si trova il buco della serratura più affascinante della Capitale. Si tratta della serratura della Villa del Priorato di Malta che regala una sorpresa, una suggestione visiva da scoprire. 

Via Piccolomini e l'affascinante effetto ottico sul Cupolone

Guardando attraverso il buco, infatti, si può scorgere un altro stato: quello del Vaticano e, nello specifico, ammirare il Cupolone in tutta la sua maestosità alla fine di un viale verde e rigoglioso. Uno spettacolo che toglie il fiato la prima volta e non solo. 

Qui, dove oggi ha sede l'Ordine del Gran Priorato di Roma dei Cavalieri di Malta, un tempo si trovava un monastero benedettino fortificato, passato nelle mani dei Cavalieri Templari. Quando questo ordine venne soppresso, l'area passò ai Cavalieri Ospitalieri. Negli anni poi, il monastero è stato restaurato e si è trasformato in un complesso rinascimentale. 

Resta questo uno dei luoghi più magici di Roma, romantico, suggestivo, unico. Difficile fotografarlo con uno smarphone, solo chi è dotato di un'attrezzatura professionale può tentare l'impresa. Ma quella vista sul Cupolone di San Pietro al culmine del viale di siepi, però, resta impresso nella mente di tutti, senza il bisogno di scattare una fotografia.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

San Pietro, quella suggestiva vista segreta dal buco della serratura

RomaToday è in caricamento