rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Cultura

Roma in zona gialla, riprendono le visite guidate in parchi e ville storiche della Capitale

Roma Capitale presenta il calendario delle visite guidate in programma a febbraio

Il Lazio torna in zona gialla e il Dipartimento Tutela Ambientale comunica che riprendono dal mese di febbraio le visite guidate nei Parchi e Ville Storiche della Capitale.

Restano al momento ancora sospesi i Trek storico ambientali , i quali prevedono un attraversamento di più luoghi della città, spesso sovraffollati, tali da non garantire la sicurezza dei partecipanti.

Le visite guidate che si eseguono all’interno di Parchi e Ville, con le giuste misure cautelative, garantiscono una maggiore tutela. Per ciascuna villa o sito è stato studìato un percorso didattico di visita storico-botanica con proposte di itinerari predeterminati, con le soste programmate, alla scoperta delle specie più significative (per diffusione, particolarità o rarità) e dei singoli alberi monumentali e notevoli per dimensioni.

Qui il calendario degli appuntamenti di febbraio

Come prenotarsi

I partecipanti alle visite guidate sono invitati a prendere visione ed attenersi a tutte le misure di prevenzione stabilite dalle Linee Guida indicate dal DPCM; in particolare, sono state adottate la seguenti misure di prevenzione sanitaria:

- Riduzione del numero dei partecipanti da un massimo di 10, anzichè 25;

- Obbligo, per il personale ed i visitatori di munirsi di mascherina;

- mantenere in ogni momento la distanza interpersonale di almeno 2 metri;

- sia i partecipanti che il personale addetto alle Visite Guidate, dovranno sottoporsi alla misurazione a distanza della temperatura corporea, tramite termoscanner.

Le visite saranno svolte nel rispetto delle norme anti-Covid, con obbligo di mascherina, igianizzazione delle mani, distanziamento fisico interpersonale.

Come disposto dalla  Delibera dell'Assemblea Capitolina n.102/2017 , il  costo delle visite guidate è di 4 euro a persona; sarà gratuito per gli over 65, i ragazzi fino a 14 anni e i disabili.

Per prenorarsi occorrerà inviare un email a trekambientali@comune.roma.it entro due giorni prima della data della visita scelta. Le adesioni verranno accettate seguendo l’ordine cronologico delle email ricevute. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Roma in zona gialla, riprendono le visite guidate in parchi e ville storiche della Capitale

RomaToday è in caricamento