Cosa vuol dire l'espressione "Nun fa 'na piega"
Alla scoperta del dialetto romanesco e dei modi di dire più usati
Da "A chi tocca nun se 'ngrugna" a "Vecchio come er cucco", ci sono espressioni romane ancora molto usate oggi che strappano sempre un sorriso. Poco di frequente, però, ci fermiamo a pensare al loro significato, alla loro origine.
Oggi andiamo a scoprire meglio il detto "Nun fa na piega". Quante volte i romani utilizzano questa espressione di fronte ad un ragionamento assolutamente logico o magari in riferimento ad una persona impassibile?
Sei 'na pila de facioli, che vuol dire questa espressione?
Cosa vuol dire "Nun fa na piega"
Sì, perché l'espressione "nun fa na piega" viene dall'italiano "non fare una piega", "non fare una grinza", espressione utilizzata appunto per indicare un concetto senza alcun errore, che non ha bisogno di correzione alcuna. "Il tuo discorso nun fa na piega", si dice ad esempio.
Nun fa na piega viene riferito anche ad una persona, in alcuni casi. Ad esempio si dice di una persona che non mostra emozioni, che resta impassibile, glaciale, tutto d'un pezzo.