Alla scoperta dell'antica Antium, quel borgo medievale con una fortezza nel mare a un'ora da Roma
Cosa vedere a Nettuno. Dove mangiare, dove dormire e come raggiungere da Roma. La guida completa
A un'ora di macchina da Roma si trova l'antica Antium, come era chiamata dai Latini. La località di mare oggi nota a tutti come Nettuno. Un borgo medievale marinaro, che oltre alle sue spaziose spiagge vanta un centro storico suggestivo, una perla della nostra regione. Un paesino fatto di vicoli pittoreschi, piazze affascinanti, palazzi storici, torrioni cilindrici.
Oggi vi portiamo a conoscere meglio Nettuno, cosa vedere, dove mangiare e pernottare e tante altre curiosità interessanti su questo borgo a due passi dalla Capitale:
Cosa vedere a Nettuno
Nettuno vanta una lunga storia, ancora oggi ammirabile nei palazzi storici presenti nel borgo, dal Palazzo Baronale al Palazzo Pamphjli. C'è poi la chiesa collegiata di San Giovanni Battista, di origine medievale completamente ricostruita tra il 1738 e il 1748. Presente a Nettuno anche il Museo dello Sbarco Alleato situato all'interno del Forte Sangallo e l'Antiquarium in cui ammirare materiale storico, artistico e archeologico relativo alla città di Nettuno. Il borgo di mare vanta anche un bel parco affacciato sul mare, si tratta di Villa Borghese, area verde che fa da linea di confine tra Nettuno e Anzio.
Andando a Nettuno, vale la pena allungarsi fino a Torre Astura (qualche chilometro più a sud della cittadina), una fortezza marittima che si collega alla terraferma tramite un ponte ad arcate. Qui si trova anche un'ombreggiata pineta (la pineta dove scorre il fiume Astura) per chi voglia rilassarsi e rigenerarsi dal caldo estivo.
Cosa mangiare a Nettuno
Borgo di mare, come si potrebbe non gustare del buon pesce a Nettuno? A tavola, la cittadina alle porte della Capitale, porta le migliori specialità di mare, ma è nota anche per le rane fritte e per il suo vino, il Cacchione di Nettuno che ha avuto riconoscimento DOP. Tanti i ristoranti per mangiare bene a Nettuno, tra questi citiamo il ristorante Ristopescheria da Teresa, SottoSopra, il ristorante Elisio, Cacciatori 1896, Zero Miglia, Terramadre, Romolo al Borgo.
Dove dormire a Nettuno
Soprattutto nel periodo estivo, Nettuno è una cittadina molto vivace. Qui infatti molti romani hanno la seconda casa o ne affittano una per le vacanze. Per ritagliarsi una breve parentesi nel borgo marinaro, magari pernottando in un hotel o b&b non mancano gli indirizzi da prendere in considerazione. Tra questi: Residence Pegaso, Hotel Scacciapensieri, Astura Palace Hotel.
Come arrivare a Nettuno da Roma
Nettuno dista da Roma 67,1 km per un tempo di percorrenza di circa 1 ora e 20 minuti. Per raggingere Nettuno si può prendere da via Cristoforo Colombo la SS148 in direzione di Via dei Cinque Archi/SP87b a Aprilia. Prendere l'uscita verso Nettuno/SP87/b/Velletri/Campoverde Nord da SS148. Continuare su SP87b. Guida in direzione di Via Ennio Visca a Nettuno.
Le altre guide di RomaToday
Visitare Isola del Liri: la guida
Visitare Campodimele: la guida
Visitare Sant'Angelo di Roccalvecce: la guida
Visitare Torre Alfina - Acquapendente: la guida
Visitare Colle di Tora: la guida
Visitare Posta Fibreno: la guida
Visitare Vico nel Lazio:la guida