Torna visibile il "Mammut del Castello" al Museo Nazionale d'Abruzzo
Da sabato 3 dicembre torna visibile al Munda (Museo Nazionale D'Abruzzo) il fossile del Mammut del Castello, unico del suo genere in tutta Europa
Per il mese di dicembre il Munda - Museo Nazionale d'Abruzzo (L'Aquila) organizzerà tante aperture straordinarie al Mammut del Castello con l'obiettivo di rendere di nuovo visibile il fossile ai visitatori di ogni età.
Dal 1958 il Bastione Est del Castello Cinquecentesco ospita l'imponente scheletro fossile di Mammuthus meridionalis vestinus ritrovato nel 1954 a Scoppito (AQ) e risalente a 1.300.000 anni fa, uno dei più grandi e completi di tutta Europa.
Il fossile racconta anche una storia molto particolare: il Mammut, oggi, conserva la sola zanna destra, non perché l'altra sia andata persa ma perché l'animale perse la zanna sinistra durante un combattimento. Gli studi effettuati sul fossile hanno mostrato che la ferita si rimarginò ma, nel tempo, l'asimmetria del peso dell'unica zanna rimasta provocò all'animale una scoliosi, evidente ancora oggi a chi osserva lo scheletro.
Grazie ad un video realizzato dal paleoartist/scientific illustrator Fabio Manucci i visitatori potranno rivivere il combattimento in cui il Mammut perse la zanna sinistra, caratteristica che rende unico l'esemplare esposto al Museo Nazionale d'Abruzzo.
Di seguito il calendario in cui sarà possibile vedere il Mammut. Per partecipare servirà prentoarsi sul sito web del MuNDA,
- Sabato 3 e Domenica 4 Dicembre;
- Da Giovedì 8 a Domenica 11 Dicembre;
- Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre
Gli orari di ingresso previsti sono dalle 10:00 alle 17:00 (ultimo ingresso alle 16:30) ed ogni turno dura 30 minuti. Domenica 4 Dicembre l'ingresso è gratuito in occasione della Domenica al Museo organizzata dal Ministero della Cultura.
Sono previsti anche dei turni di visita riservati alle scuole, ogni sabato alle 9:00 e alle 9:30, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo: mn-abr.urp@cultura.gov.it. Entrata massima consentita è di 50 alunni per ogni gruppo.