rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Torna la Maker Faire, la fiera degli artigiani digitali

Presentata stamattina, lunedì 13 novembre, la quinta edizione di Maker Faire, alla Fiera di Roma dall'1 al 3 dicembre con sette padiglioni espositivi. “Tema di quest'anno, impresa 4.0”

“Maker Faire Rome – The European Edition 4.0”, punta ad essere la più grande manifestazione sull'innovazione e sull'impresa in europa, con i suoi più di 100 mila metri quadrati di spazio espositivo. “In questa edizione vogliamo mettere in evidenza come le nuove tecnologie possano essere impiegate in ogni settore d'impresa – spiega Alessandro Ranellucci, coordinatore esecutivo contenuti Maker Faire -, nell'agricoltura, nella produzione di cibo sano, e in molti altri ambiti”. “Nel 2013 il Lazio contava 49 imprese start up, oggi abbiamo raggiunto le 793 aziende innovative ponendoci al secondo posto in Italia dopo la Lombardia – dice il governatore Nicola Zingaretti – questo grazie ad investimenti regionali sulla ricerca e l'innovazione, con le quali si può davvero raggiungere il cambiamento”.

Organizzata dalla Camera di commercio di Roma, Maker Faire vanta molti partner dell'iniziativa, da Eni ad Unidata, Leroy Merlin, gruppo Bnl – Artigiancassa.

Grandi protagonisti saranno anche gli studenti, non solo universitari: “Più di 55 licei d'Italia, e dall'Ue, hanno partecipato inviando centinaia di progetti - conclude Ranellucci – loro rappresentano il nostro fiore all'occhiello”.

Si parla di

Video popolari

Torna la Maker Faire, la fiera degli artigiani digitali

RomaToday è in caricamento