Fienile Festival a Tor Bella Monaca, al via la prima edizione
Al via il Fienile Festival a Tor Bella Monaca. Sabato 18 settembre, a partire dalle ore 17.00, il Polo ex Fienile ospiterà cultura, musica e giochi. L'appuntamento apre la prima edizione della rassegna che si conclude avrà altri due eventi domenica 26 settembre e sabato 2 ottobre. Tanti gli ospiti che si avvicenderanno nello spazio riqualificato di largo Mengaroni, a partire dal confronto dei candidati presidente di municipio sabato 18 - evento unico sul territorio. Il Fienile Festival è organizzato da Associazione 21 luglio con il contributo di 'Fondazione Charlemagne' e 'Con i Bambini'. Gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-Covid.
SABATO 18 SETTEMBRE
? ore 17:00 – giardino: La biblioteca del giocattolo – uno spazio di gioco a misura di bambino
? ore 17:00 - arena: Municipio ‘Le Torri’. Agenda 2021/2026 - confronto tra candidati presidente del Municipio VI - intervengono Fabrizio Compagnone, Naomi Durante, Francesca Filipponi, Nicola Franco e Valter Mastrangeli, Maria Vittoria Molinari, modera Anna Grazia Concilio, giornalista.
? ore 17:30 - giardino: Nel giardino del gigante - spettacolo di teatro di figura ispirato al racconto di Oscar Wilde, di Illoco Teatro e Accademia Internazionale di teatro di Roma. Dai 3 anni
? ore 18:30 - sala teatro: Le sette Rome. La capitale delle diseguaglianze raccontata in 29 mappe di Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tommasi - intervengono Salvatore Monni e Piero Vereni, professore associato di Antropologia culturale all’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’.
? ore 19 – giardino: apericena
? ore 19:30 - arena: Ismaila Mbaye & Tribal Percussion
DOMENICA 26 SETTEMBRE
? ore 16:30 – giardino: Strano stranissimo - lettura con kamishibai. Dai 4 anni
? ore 16:30 – sala teatro: Amplify - proposte e raccomandazioni sul futuro dell’Europa. Per un’idea comune di rigenerazione urbana e una cultura antimafia europea. A cura di Eccom e Tor Più Bella
? ore 17:00 - arena: Il glocalismo di Tor Bella Monaca di Piero Vereni, professore associato di Antropolgia culturale all’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’. A cura di Lape - Laboratorio di pratiche etnografiche
? ore 17:30 – giardino: Pezzettino - lettura e laboratorio di falegnameria. A cura di Beeos apicoltura. Dai 5 anni
? ore 18:30 – sala teatro: Famola Strana – progetto di design sociale per una visione alternativa di Tor Bella Monaca. A cura di FE.TO
? ore 18:30 – giardino: apericena
? ore 19:00 – giardino: Sunset trio – repertorio di canzoni della tradizione jazzistica e sud americana
SABATO 2 OTTOBRE
? ore 17:00 – giardino: Da zero a mille zampe - laboratorio per conoscere i piccoli abitanti del verde di Tor Bella Monaca. A cura di G.Eco. Dai 5 anni
? ore 17:00 – sala teatro: Io sono il filo – racconto sonoro di un laboratorio di cucito con un gruppo di mamme di Tor Bella Monaca, premiato al Berliner Hörspielfestival 2021
? ore 18:00 – Una parola tira l’altra - presentazione della carta multilingue dei servizi del Polo ex Fienile
? ore 18:30 – giardino: aperitivo
? ore 19:00 – giardino: concerto
? ore 20:30 - arena: Rautalampi - spettacolo di teatro multimediale che indaga l’infanzia ai margini, di Garofoli Nexus. Dai 10 anni