rotate-mobile
Cultura

Dove guardare gli Europei a Roma: tutti i maxischermi allestiti in città

Da piazza del Popolo all'Eur, ecco l'elenco dei maxischermi per seguire l'Euro 2020 all'aperto o al chiuso nella Capitale

Entrano nel vivo gli Europei di calcio 2021. La competizione calcistica, rinviata di un anno a causa del Covid e che ha scelto di mantenere il suo nome "Euro 2020", inizia ufficialmente venerdì 11 giugno, per proseguire fino all'11 luglio. Un mese esatto per ventuno giorni di partite.

Sarà proprio l'Italia ad inaugurare gli Europei, scendendo in campo venerdì contro la Turchia per poi affrontare Svizzera e Galles. Sale anche a Roma la febbre da Euro 2020: lo stadio Olimpico ospiterà 4 partite (i tre match dell'Italia nel primo girone e un quarto di finale). E la Capitale si attrezza allestendo vari maxischermi in città. 

Ecco dove sarà possibile vedere gli Europei in grandi spazi all'aperto e al chiuso a Roma:

Football Village Piazza del Popolo

Il Football Village di Piazza del Popolo, fulcro della Fan Zone più grande d'Europa, aprirà al pubblico l’11 giugno alle ore 10 e resterà aperto tutte le sere fino alle 23 e fino all’11 luglio. Nella piazza sono stati installati anche due campetti da calcio tre contro tre, in cui i visitatori potranno sfidarsi gratuitamente. Sui manti verdi si sfideranno anche associazioni del mondo della solidarietà e del sociale, calcio femminile, rappresentative giovanili e squadre composte da persone disabili. Oltre ai campetti, sono già pronti i due maxischermi che trasmetteranno tutte le partite di Euro 2020 e il palco dove si esibiranno dal vivo artisti e dj set. All’interno del Football Village, per il rispetto e la sicurezza delle normative anti-covid potranno entrare 1680 visitatori.

Maxischermi ai Fori Imperiali 

In Via dei Fori Imperiali sarà possibile, per un massimo di 1000 persone, guardare su dei maxischermi le quattro partite che si svolgeranno allo Stadio Olimpico nei giorni 11, 16, 20 giugno e 3 luglio. In Piazza del Campidoglio, inoltre, venerdì 11 e sabato 12 giugno alle 21.45 e alle 22.45, si potrà ammirare il videomapping, uno spettacolo di luci e suoni con performance musicali dal vivo che ripercorrerà la storia dell’Italia negli Europei dal 1968 al 2021.  

"Casa Azzurri" a Pratibus District

Ha inaugurato in viale Angelico "Casa Azzurri", fino al 20 giugno, il Pratibus District, area di oltre 5000 metri quadrati con spazie interni ed esterni, sarà aperta al pubblico e ospiterà un’area ristorante, un pub, un bar, una sala conferenze, un museo interattivo della Nazionale e stand dedicati ai partner FIGC. Sono in programma concerti, seminari, mostre e altri eventi. Saranno inoltre allestiti diversi maxischermi che trasmetteranno tutte le gare dei gironi di Euro 2020 e i tifosi, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti Covid, potranno assistere anche ai tre match della Nazionale italiana contro Turchia, Svizzera e Galles. 

Gli Europei a CineVillage Parco Talenti

Il CineVillage Parco Talenti inaugura la stagione estiva 2021 proprio venerdì 11 giugno celebrando l'inizio degli Europei di calcio. Prevista, per l'apertura ufficiale della manifestazione, la proiezione della partita di apertura Italia – Turchia alle ore 21 il cui biglietto d'ingresso avrà un costo simbolico di 1 euro. Sarà la redazione della rivista sportiva "L'ultimo uomo" ad introdurre al pubblico la partita alle 20,30. Saranno presenti: Daniele Manusia, Emanuele Atturo, Daniele Morrone e Dario Saltari.

Notti magiche a Eur Social Park

Eur Social Park, lo spazio verde all'interno del Parco del Turismo di Roma ha inaugurato da alcune settimane la stagione estiva, con eventi, food e musica sotto le stelle. A partire da venerdì 11 giugno, la location open air presenta "Le notti magiche degli Euro 2020". Su un maxischermo saranno proiettate tutte le partite.

Europei all'ombra del Gazometro

Gli Europei si potranno guardare anche all'ombra del Gazometro da Gasometro Vintage. Presso il locale in via del Commercio, saranno proiettate le "Notti magiche": i tre match degli Azzurri contro Turchia (11 giugno ore 21), Svizzera (16 giugno ore 21) e Galles (20 giugno ore 18). Allestito maxischermo indoor e outdoor.

Europei nel Parco Virgiliano

Nel contesto della manifestazione BePop! Senza perdere l'amore, il 16 giugno sarà trasmessa la partita Italia-Svizzera all'interno del Parco Virgiliano. La terza edizione della rassegna si apre proprio mercoledì 16 giugno alle 19 con La cura. Conversazioni intorno alla pandemia. A seguire, alle 21, proiezione della partita Italia-Svizzera (Campionati europei di calcio). 

Panini e maxischermi da Eataly

Dall' 11 giugno all' 11 luglio, in occasione del Campionato Europeo di Calcio, la Birreria di Eataly Roma si trasforma in ‘Birreria dello Sport’. Con la riapertura anche degli spazi interni (oltre alle terrazze), tutti i tifosi potranno seguire le partite della Nazionale e gli altri match fino alla partita finale, sui maxischermi del primo piano dello store di Ostiense. Non solo: nella Birreria dello Sport, va in scena un'iniziativa dedicata agli Europei di Calcio. Eataly Roma schiera il panino dedicato agli Azzurri e un panino ‘avversario’ per ogni squadra con la quale l'Italia si scontrerà e che sarà disponibile, a partire da due giorni prima e fino a due giorni dopo l’incontro calcistico.

Euro 2020 nei locali di Roma

Numerosi anche gli schermi accesi, in occasione degli Euro 2020 nei locali di Roma. La terrazza panoramica resta dedicata al food e al buon bere sotto le stelle, ma il pub Angeli Rock riserva la sua sala eventi interna alla trasmissione degli Europei. Tutte le partite potranno essere viste seduti e serviti davanti a schermi da 55" in HD e con audio da stadio, per urlare e gioire come nelle migliori curve. Ma i posti sono limitati, dunque è raccomandata la prenotazione.

Da venerdì 11 giugno anche Birretta Wine and Food dà appuntamento per guardare le partite degli Europei con gli amici. Fa lo stesso Rosti al Pigneto, dove tutto è pronto per Italia-Turchia. E così tanti altri locali della Capitale si attrezzano per ospitare i romani all'esterno o al chiuso con schermi e un audio di qualità.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dove guardare gli Europei a Roma: tutti i maxischermi allestiti in città

RomaToday è in caricamento