rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cultura

Eurovision: Damiano dei Maneskin farà il test antidroga. Intanto la Francia ritira le accuse

A seguito delle polemiche scatenate da alcuni magazine francesi dopo la vittoria della band romana all'Eurovision 2021, il frontman dei Maneskin si sottoporrà al test antidroga

La vittoria dei Maneskin all'Eurovision Song Contest ha mandato in visibilio tutta Italia, fiera di essere il paese rappresentante di una giovanissima band tanto promettente che partendo dalla strada ha scalato il tetto d'Europa e che a distanza di quasi 30 anni riporterà - finalmente - la kermesse musicale nel nostro territorio, chissà, forse proprio nella Capitale. 

Eppure la tanto sperata vittoria del gruppo di Monteverde non è stata risparmiata dalle polemiche, come abbiamo visto. E' bastato un fermo immagine su un'inquadratura di pochissimi secondi, alla fine delle performance dei cantanti, per lanciare l'accusa contro il frontman dei Maneskin.

"Damiano stava consumando droga in diretta?" ed il tweet in pochi secondi ha alzato un polverone arrivato fino ai vertici dell'Eurovision. 

"Damiano dei Maneskin sniffa cocaina": lui replica in conferenza stampa. Come è nata la bufala

Damiano dei Maneskin farà test antidroga

La band ha immediatamente smentito tutto, Damiano in primis ha subito negato l'accusa, spiegando che si era rotto un bicchiere e che non fa assolutamente uso di cocaina. Fatto sta che l'Eurovision Song Contest non ha potuto archiviare così la questione: le immagini sono passate al controllo dell'EBU, l'Unione Europea di Radiodiffusione (comutato organizzativo della kermesse) ed è presto arrivata la notizia ufficiale: "Damiano David farà il test antidroga".

In un comunicato ufficiale diffuso dall'Eurovision si legge: "Siamo al corrente delle voci relative al video che riguarda i vincitori italiani dell'Eurovision Song Contest", si legge nel comunicato. "La band ha fortemente smentito le accuse di consumo di droga e il cantante in questione si sottoporrà a un test antidroga volontario dopo il suo arrivo a casa", prosegue.

I Maneskin avevano già chiesto di sottoporsi al test "la scorsa notte ma non è stato possibile organizzarlo immediatamente dall'EBU. La band, il loro management e il capo delegazione ci hanno informato che nella Green Room non erano presenti droghe e ci hanno spiegato che al tavolo era stato rotto un bicchiere: il cantante stava pulendo. L'EBU può confermare che il vetro rotto è stato trovato dopo un controllo sul posto. Stiamo ancora esaminando attentamente i filmati e aggiorneremo con ulteriori informazioni a tempo debito".

La Francia non sporgerà denuncia

Notizia dell'ultima ora - come riporta l'agenzia Dire - è che la Francia non sporgerà nessuna denuncia a prescindere dal risultato del test antidroga a cui si sottoporrà Damiano David. Ad annunciarlo è stato Delphine Ernotte, numero uno di France Télévisions.

L'accusa rivolta al frontman dei Maneskin era stata commentata anche dal ministro degli esteri francese Jean-Yves Le Drian, che aveva dato parere positivo al test. Si era anche parlato di una possibile richiesta di squalifica, con conseguente incoronazione della seconda classificata, ovvero la francese Barbara Pravi. "Qualunque sia il risultato - ha dichiarato Ernotte in un'intervista al Parisien - la Francia non ha alcuna intenzione di fare ricorso. Il voto è stato estremamente chiaro in favore dell'Italia. La vittoria non è stata rubata ed è questo ciò che conta".

Poi, sui commenti di antisportività, la dirigente ha detto: "Vogliamo vincere ma l'anno prossimo andremo con piacere in Italia. E vinceremo con lealtà, senza bisogno di reclami".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Eurovision: Damiano dei Maneskin farà il test antidroga. Intanto la Francia ritira le accuse

RomaToday è in caricamento