rotate-mobile
Cultura

Cosa fare a Roma con i bambini sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 aprile

Gli appuntamenti da non perdere nel ponte della Liberazione

Ultimo fine settimana di aprile, Pasqua archiviata ed è già Ponte del 25 aprile. Un lungo weekend ricco di eventi a misura di bambini da vivere nella Capitale e dintorni. Mostre, spettacoli teatrali, parchi a tema, laboratori, mondi di fantasia e tanto altro ancora.

Cosa fare a Roma con i bambini sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 aprile

Il weekend dura tre giorni questa settimana, perchè comprende anche il lunedì della Liberazione. A Roma e dintorni hanno riaperto tanti parchi a tema e parchi divertimento, diversi sono gli spettacoli teatrali, le visite guidate, le cacce al tesoro pensate per i più piccoli di casa.

Ecco gli eventi per bambini a Roma il 23, il 24 e il 25 aprile:

Inaugura il Planetario di Roma

E' stato inaugurato lo scorso 21 aprile il Planetario di Roma Capitale ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, dotato di una nuova tecnologia all’avanguardia e con nuovi spettacoli in programma. Un luogo da visitare anche con i bambini per osservare la Terra, Luna e Marte, guardare nei luoghi più lontani dell’universo, tra galassie e nebulose. Già dallo scorso 15 aprile sono state aperte le prevendite online dei biglietti per il Planetario di Roma. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Come antichi romani Roma World

Sempre aperte le porte di Roma World, dove si può tornare indietro nel tempo di due millenni. Il parco a tema dell'antica Roma permetterà ai bambini e anche agli adulti di immergersi nel contesto storico degli antichi romani, con l'arena dei gladiatori, quella dei rapaci e la fattoria. A Roma World i bambini sono protagonisti, in un ambiente sicuro e controllato, possono divertirsi con il parco avventura nel bosco, la nuova funivia zipline, passaggi sospesi e altalene, mettersi alla prova nel tiro con l’arco, o salire per un giro su pony e cammelli. Chi ama la natura apprezzerà i sentieri del bosco o il Tour Botanico, alla scoperta della biodiversità tra sughere, ginestre, mirti e pezzi di macchia mediterranea, che avvolgono il piccolo Tempio di Giunone, o camminare fino al piccolo Villaggio dei Barbari. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Arriva "Wild Rodeo" a MagicLand

Altro parco divertimenti ad aver riaperto con la novità del Wild Rodeo è MagicLand a Valmontone. Il parco è pronto ad accogliere tutti i bambini con le loro famiglie, con una ricca varietà di attrazioni e una nuovissima area Far West ad alto tasso di adrenalina. Una nuova area di oltre 5.000 mq dove i più piccoli possono scatenarsi in un playground di oltre 500 mq, tra sabbia, carri western, l’immancabile torre a scivoli, un trenino in legno e i sempre amati cavalli a dondolo.  [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Divertimento assicurato a Cinecittà World

Cinecittà World, il parco del cinema e della TV, ha riaperto al pubblico per una nuova stagione ricca di novità, emozioni e spensieratezza. Tantissime attrazioni anche per i più piccoli. Inoltre il parco si impreziosice con alcuni capolavori del cinema, aprirà infatti apre un vero e proprio museo del cinema a cielo aperto: "Il Giardino degli Dei" è una passeggiata tra le sculture e i pezzi di set realizzate dalla storica famiglia De Angelis, scenografi da 3 generazioni e da oltre 80 anni a Cinecittà. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Frittoccio, fritto sostenibile e racconti "ecologici"

Il Festival del Fritto sostenibile sarà per la prima volta nel weekend presso l'ex Mattatoio-Città dell'altra economia. Dalle verdure di prima qualità al pesce freschissimo, passando per la carne e i prodotti dolciari tipici della tradizione romana. Prodotti locali, freschi e di stagione che strizzano l'occhio alla sostenibilità. E, per i più piccoli, racconti "ecologici" delle principesse Elsa e Ariel e del supereroe Spiderman ma anche sfide, giochi e caccia al tesoro. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

La casa delle farfalle

"La casa delle Farfalle" è un giardino magico da scoprire in primavera con i più piccoli. Qui le farfalle sprigionano tutta la loro bellezza. All’interno, ognuno avrà la possibilità di passeggiare in mezzo ad una rigogliosa vegetazione ed osservare da vicino alcune tra le farfalle più appariscenti del mondo. Si potranno osservare le farfalle mentre si alimentano, volano o si riposano in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale. Si potranno svolgere visite guidate, laboratori didattici e giochi. Previsto anche street food, aree picnic, truccabimbi, mercatino, live music. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

La via delle api

La via delle api è la mostra da visitare al Museo Civico di Zoologia. La mostra è un percorso espositivo dedicato al mondo delle api e dei loro prodotti, dal miele alla pappa reale.Attraverso preparati provenienti dalle collezioni entomologiche del museo, materiali apistici, video accattivanti e modelli, vuole guidare il visitatore alla scoperta della “via delle api”: dal particolare ciclo vitale di questi insetti alla straordinaria organizzazione sociale e al loro fondamentale ruolo nell'impollinazione delle piante. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Spettacolo di magia "Le magiche follie"

Sabato 23 aprile, presso il teatro Ar.Ma via Ruggero di Lauria, 22 (zona Prati) va in scena lo spettacolo di magia "Le magiche follie". Uno spettacolo di magia di Vittorio Marino, dedicato ai bambini ed a chi è rimasto bambino nel cuore. Il protagonista è un prestigiatore, un onesto imbroglione che usa l'arte dell'inganno
per regalare sorrisi e meraviglia al suo pubblico, coinvolgendolo nei suoi incredibili esperimenti magici. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Attività e visite didattiche per bambini

Attività e Visite Didattiche tra arte, storia e archeologia per famiglie con bambini da 2 a 13 anni, da sabato 23 a lunedì 25 (Festa della Liberazione) aprile a Roma con Cicero in Rome. Nel lungo weekend previste Cacce al tesoro al Ghetto di Roma o alla scoperta dei Fori Imperiali, ma anche visite alla scoperta di Testaccio, dell'arte contemporanea al MAXXI e tanti altri divertenti appuntamenti per insegnare qualcosa di nuovo ai più piccoli. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cosa fare a Roma con i bambini sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 aprile

RomaToday è in caricamento