Nella magia di Collepardo, suggestive grotte e abissi carsici da scoprire
Cosa vedere a Collepardo. Dove mangiare, dove dormire e come raggiungere da Roma. La guida completa
In provincia di Frosinone, nella splendida cornice dei Monti Ernici, si trova il pittoresco borgo di Collepardo. Un magico centro storico fatto di fitti vicoletti, di scorci caratteristici con vista sulle colline ciociare, ma anche di antiche abbazie, suggestive grotte e abissi carsici.
Cosa vedere a Collepardo
Il borgo di Collepardo è famoso per le sue omonime grotte, anche dette "Grotte dei Bambocci" per via delle figure suggestive create da stalattiti e stalagmiti e la grande voragine detta Pozzo d'Antullo. A Collepardo ha sede anche la Certosa dei Trisulti, un complesso monastico del XIII secolo, divenuto monumento nazionale dal 1873, il quale vanta una famosa liquoreria, la farmacia con i mobili, cristalli del Seicento e dei giardini all'italiana con siepi a labirinto e aiuole floreali.
Una curiosità che riguarda la Certosa dei Trisulti sta nei quadranti degli orologi dotati di un'unica lancetta la quale segna solo i minuti. Per conoscere l'ora bisogna ascoltare i rintocchi.
Da non perdere in questo borgo della provincia di Frosinone, il Giardino Botanico della Flora Ernica, un'area nella quale è possibile ammirare oltre 500 specie spontanee di flora appenninica.
Cosa mangiare a Collepardo
Collepardo è famosa per le sue fettuccine stese a mano con lo "stenn'turo", il mattarello di legno. Altro piatto tradizionale della zona sono i maccheroni ai ferri e due dolci delle feste: "la copeta", dolce natalizio e "la pigna" dolce pasquale. Collepardo e le zone circostanti sono note anche per i liquori alle erbe e per il miele naturale locale.
Tra i ristoranti e gli agriturismi dove mangiare a Collepardo e dintorni, ecco alcuni indirizzi: Ristorante Certosa Trisulti, L'aia del pozzo, la Locanda dei Monti Ernici.
Dove dormire a Collepardo
Non mancano le soluzioni per dormire a Collepardo. Ecco alcune strutture presenti nel borgo e nei dintorni: B&B Le Larie, B&B Foresteria della Certosa, B&B La Corte d'Ivi.
Come raggiungere Collepardo da Roma
Collepardo dista 105 chilometri da Roma, tempo di percorrenza circa 1 ora e mezza. Per raggiungere il borgo prendere A24 da Proseguire su A1/E45 in direzione di Via Arillette/SR155 a Alatri. Prendere l'uscita verso Alatri/Fiuggi da SR214. Seguire SR155 e SP48 fino a Collepardo.
Le altre guide di RomaToday
Visitare Isola del Liri: la guida
Visitare Campodimele: la guida
Visitare Sant'Angelo di Roccalvecce: la guida
Visitare Torre Alfina - Acquapendente: la guida
Visitare Colle di Tora: la guida
Visitare Posta Fibreno: la guida