rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cultura

Casina di Raffaello, nuovi laboratori dedicati alla natura e agli amici animali

Dal 2 al 25 febbraio ogni martedì e giovedì pomeriggio, in programma due laboratori creativi per bambini dai 4 agli 11 anni compiuti

Per il mese di febbraio Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, prosegue la sua programmazione con le attività del martedì e del giovedì pomeriggio.

I bambini dai 4 agli 11 anni compiuti potranno giocare con due straordinari autori, Gianni Rodari e Leo Lionni, e allo stesso tempo imparare divertendosi con i nuovi laboratori creativi dedicati alla natura, agli alberi, ai fiori e agli amici animali.

Tutte le attività sono organizzate nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19. Previsti specifici percorsi per l'ingresso e per l'uscita, il "triage" di accoglienza e il distanziamento interpersonale. Obbligatorio l’uso della mascherina per i bambini dai 6 anni in su.

Il costo di ciascun laboratorio, che dura circa 1 ora, è di € 7 a bambino. E’ possibile iscriversi a entrambe le attività previste nella giornata al costo di € 14. Prenotazione obbligatoria al contact center 060608 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

L'elenco dei laboratori in programma

Bomba di semi

Martedì 2 e martedì 16 febbraio

Un laboratorio per giardinieri in erba, per portare a casa un pezzetto di primavera durante i mesi invernali: con un mix di ingredienti semplici e naturali, i bambini impasteranno una bomba di semi, che esploderà seguendo i ritmi lenti della natura, creando un nuovo angolo verde.

Un filo di vento

Martedì 2 e martedì 16 febbraio

A volte basta davvero poco per volare con la fantasia: con un po’ di vento e una bella rincorsa, un aquilone colorato, costruito con carta e spago, spiccherà il volo sui prati di Villa Borghese proprio come un uccello variopinto!

Per fare un albero

Giovedì 4 e giovedì 18 febbraio

Casina di Raffaello è circondata da tanti alberi e piante diversi, dai quali i bambini potranno prendere spunto per creare un libretto illustrato scomponibile sugli alberi e le loro parti.

Dipingere la musica

Giovedì 4 e giovedì 18 febbraio

I bambini dipingeranno con diversi strumenti e colori, accompagnati dall’ascolto di alcuni brani: ritmi e strumenti musicali, dal jazz al rock, dalla musica classica alla musica elettronica ispireranno movimenti e figure che prenderanno vita sulla carta a colpi di pennello.

Il binomio fantastico

Martedì 9 e martedì 23 febbraio

Con le sue favole e filastrocche, Gianni Rodari ci ha insegnato a immaginare un mondo in cui la fantasia può trasformare la realtà per scrivere sempre nuove storie. Pescando da due speciali mazzi di carte, i bambini creeranno paesaggi e personaggi fantastici a partire da abbinamenti inaspettati.

Dada collage

Martedì 9 e martedì 23 febbraio

“Dada non significa nulla”, scrisse Tristan Tzara sul Manifesto del movimento artistico nel 1918. Durante il laboratorio, i bambini libereranno immagini da riviste, giornali e depliants, creando nuove composizioni imprevedibili e nonsense tramite la tecnica del collage.

Crea il tuo personaggio

Giovedì 11 e giovedì 25 febbraio

Durante il laboratorio, verrà letto un libro di Leo Lionni e realizzati tanti fogli di carta colorata con tecniche diverse, per poi inventare e creare nuovi personaggi con il collage, proprio come faceva lui!

La casetta di Cip Cip

Giovedì 11 e giovedì 25 febbraio

Come si costruisce un nido? Usando solo materiali naturali, come argilla, paglia e rametti, ogni bambino modellerà un piccolo rifugio per gli uccellini, da appendere in giardino o in balcone per lasciare una casetta piena di cibo per gli uccellini che vivono in città.

I dettagli sul programma, gli orari, le fasce d’età dei destinatari e la capienza massima per ogni attività sono consultabili sul sito www.casinadiraffaello.it.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Casina di Raffaello, nuovi laboratori dedicati alla natura e agli amici animali

RomaToday è in caricamento