rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023

Da Duchamp a Cattelan, oltre cento artisti portano l'arte contemporanea al Palatino

La mostra curata da Alberto Fiz e il Soprintendente Francesco Prosperetti, porta l'arte contemporanea sul colle che segnò la nascita di Roma. Esposizione che resterà nel cuore del Palatino fino al 29 ottobre.

Dove la cornice archeologica perfetta incontra il mondo degli artisti di oggi. E la si riempe di opere che, nella maggior parte dei casi, sono state pensate e costruite esattamente per questa location. Da domani, mercoledì 28 giugno, apre al pubblico la mostra "Da Duchamp a Cattelan, arte contemparane sul Palatino", esposizione a cui hanno preso parte oltre cento artisti e che cuoile essere un invito a "riflettere sulla memoria, il significato delle rovine e le visioni della modernità".

I lavori provengono dal museo Alt creato dall'architetto Tullio Leggeri, tra i maggiori collezionisti italiani. Ma a redere il tutto ancora più unico, il fatto che per l'occasione sono state aperte al pubblico aree del Palatino che solitamente restano chiuse ai visitatori, come la Domuns Augustiana, lo Stadio Palatino, le Terrazze Severiane. Tra gli artisti presenti alla mostra, Maurizio Cattelan, Gino De Dominicis, Mauro Staccioli, Paul McCartthy.

Video popolari

Da Duchamp a Cattelan, oltre cento artisti portano l'arte contemporanea al Palatino

RomaToday è in caricamento