rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Eventi

La Croce Rossa organizza una giornata formativa sulle manovre salvavita

L'appuntamento è per il 5 aprile in tutte le regioni. Tema dell'incontro: le manovre salvavita e la prevenzione del soffocamento nei bambini

Pochi giorni fa un bimbo è rimasto soffocato mentre mangiava al ristorante Ikea di Porta di Roma. E purtroppo non è il solo. Secondo l'Istat infatti il 27% delle morti classificate come 'accidentali' nei bambini fino a 4 anni, avviene per soffocamento causato da cibo o corpi estranei. In Italia addirittura un bimbo a settimana perde la vita per tale motivo.

Un dato preoccupante che ha spinto la Croce Rossa a organizzare una giornata formativa gratuita rivolta a tutta la popolazione. L'appuntamento è per il 5 aprile in ogni regione italiana. Il tema sarà quello della prevenzione da ostruzione da corpo estraneo.

Si parlerà anche delle manovre salvavita pediatriche. La diffusione di queste ultime fa parte di un progetto di educazione sanitaria della CRI, dedicato alle insegnanti di asili nido e scuole elementari, alle mamme, ai papà, ai nonni, alle baby sitter e a chi quotidianamente interagisce con bambini.

"Sempre più spesso accade che i più piccoli siano vittime dell'ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, come cibo, palline di gomma giochi, caramelle, un evento che se, non prontamente trattato, in pochi minuti potrebbe evolvere in arresto respiratorio al quale segue l'arresto cardiaco. E' importante, per evitare tali incidenti, diffondere il più possibile non solo le manovre salvavita con le tecniche di disostruzione e di rianimazione cardiopolmonare di base, ma anche prevenire che ciò possa accadere. Chi assiste ai primi momenti dell'evento di solito non è adeguatamente formato ad intervenire o a richiedere soccorsi qualificati" si legge nel comunicato.

La giornata organizzata dalla Croce Rossa punta dunque a informare e formare la popolazione. Unico limite alla partecipazione: l'esaurimento dei posti disponibili.

Relativamente alla città di Roma verranno effettuate presso la Sala Solferino in Via B. Ramazzini, 31, 3 lezioni informative in 3 turni:
9 - 11
11.30 - 13.30
14.30 - 16.30
 
Per info su disponibilità posti contattare il Referente Regionale Progetto Manovre Salvavita Pediatriche all'indirizzo mail francesco.debella@lazio.cri.it

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Croce Rossa organizza una giornata formativa sulle manovre salvavita

RomaToday è in caricamento