Gianni Guarracino all'AlexanderPlatz (ricordando Paco De Lucia)
Gianni Guarracino è uno dei più importanti ed influenti musicisti della scena napoletana degli ultimi trent'anni. Amico personale di Paco De Lucia, per il quale ha scritto anche alcuni brani, Chitarrista, compositore ed arrangiatore, diviene ben presto un musicista di riferimento del cosiddetto movimento "Neapolitan Power", In questo periodo influenza con la sua creatività musicale l'opera discografica dei "Saint Just" e dei Città Frontale. Sono di quegli anni anche le collaborazioni musicali con Pino Daniele. Nello stesso periodo collabora alla realizzazione del primo album di Alan Sorrenti. La sua sensibilità musicale incomincia ad essere apprezzata al di là delle sue doti di chitarrista. Gino Paoli lo vuole al suo fianco come arrangiatore ed esecutore dell'album "Ha tutte le carte in regola" dedicato a Piero Ciampi.
Nel 1984 viene invitato da Paco De Lucia a condividere il palco per la sua tournee italiana. Inizia così una collaborazione ed una amicizia che porta all'incisione di un brano (El Brujo) contenuto nel primo album da solista di Gianni "Dos Vias" (che vede anche la partecipazione di Frank Gambale) e successivamente all'inserimento dello stesso nel repertorio dell'artista spagnolo. In veste di arrangiatore ed esecutore cura la realizzazione di due album di Eduardo de Crescenzo (Cante Jondo e Danza Danza) partecipando alle relative tournee dal vivo ed al Festival di Sanremo con il brano "E la musica va".
Nel 1995 inizia la collaborazione con Sal Da Vinci col quale realizza tre album in veste di arrangiatore ed autore vincendo il Festival Italiano con la canzone "Vera", (divenuta successivamente una hit internazionale nella sua versione in lingua spagnola cantata da Marcos LLuna 2.000.000 di copie vendute in Sud-America).
In varie vesti (chitarrista, autore, arrangiatore) apporta il suo contributo a progetti musicali di tanti altri autori e musicisti tra i quali: Zucchero, Mia Martini, Ernesto Murolo, Nino Buonocore, Ritchie Havens, Renato Zero, Mango, Enzo Gragnaniello, Ricky Gianco... Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dalla realizzazione di tre album da solista e dalla partecipazione a festival musicali internazionali al fianco di artisti quali Ray Charles, Al di Meola, Paco de Lucia e tanti altri.Gianni Guarracino è uno dei più importanti ed influenti musicisti della scena napoletana degli ultimi trent'anni. Chitarrista, compositore ed arrangiatore, diviene ben presto un musicista di riferimento del cosiddetto movimento "Neapolitan Power", In questo periodo influenza con la sua creatività musicale l'opera discografica dei "Saint Just" e dei Città Frontale. Sono di quegli anni anche le collaborazioni musicali con Pino Daniele.
Nello stesso periodo collabora alla realizzazione del primo album di Alan Sorrenti. La sua sensibilità musicale incomincia ad essere apprezzata al di là delle sue doti di chitarrista. Gino Paoli lo vuole al suo fianco come arrangiatore ed esecutore dell'album "Ha tutte le carte in regola" dedicato a Piero Ciampi. Nel 1984 viene invitato da Paco De Lucia a condividere il palco per la sua tournee italiana. Inizia così una collaborazione ed una amicizia che porta all'incisione di un brano (El Brujo) contenuto nel primo album da solista di Gianni "Dos Vias" (che vede anche la partecipazione di Frank Gambale) e successivamente all'inserimento dello stesso nel repertorio dell'artista spagnolo. In veste di arrangiatore ed esecutore cura la realizzazione di due album di Eduardo de Crescenzo (Cante Jondo e Danza Danza) partecipando alle relative tournee dal vivo ed al Festival di Sanremo con il brano "E la musica va".
Nel 1995 inizia la collaborazione con Sal Da Vinci col quale realizza tre album in veste di arrangiatore ed autore vincendo il Festival Italiano con la canzone "Vera", (divenuta successivamente una hit internazionale nella sua versione in lingua spagnola cantata da Marcos LLuna 2.000.000 di copie vendute in Sud-America).