1954-2014: Coldiretti compie 60 anni dalla nascita
Diretta da Roberto Moncalvo è la principale Organizzazione degli imprenditori agricoli e fiore all'occhiello dell'Italia per consulenza previdenziale
Nata nel 1954 dalla lungimiranza politica ed economica di Paolo Bonomi, quest'anno compie 60 anni. La Coldiretti, oggi diretta da Roberto Moncalvo, è la principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale e internazionale. Fiore all'occhiello e vanto dell'Italia nel panorama della consulenza previdenziale.
Nasceva 60 anni fa per essere vicina alle battaglie dei coltivatori agricoli. In quegli anni nel Lazio le condizioni sanitarie e lavorative erano particolarmente dure. Basti pensare alle veste aree dell'agro pontino e dell'agro romano, strappate al mare dalla bonifica da imprenditori che pochi anni dopo diventarono propietari delle terre. Oggi in quelle aree si sviluppa la migliore imprenditorialità regionale.
L’Epaca (Ente di Patrocinio e Assistenza per i Cittadini e l'agricoltura) nasceva con l'intento di portare progresso sociale nei territori rurali e, insieme a Coldiretti, arrivò a una lunga serie di conquiste, per una categoria fino ad allora sconosciuta al Paese: nel 1957 vennero riconosciuti numerosi diritti come la pensione di invalidità e di vecchiaia.
Domani per i festeggiamenti saranno presenti il Presidente ed il Direttore di Coldiretti Lazio, David Granieri e Aldo Mattia. Verranno ascoltate anche delle testimonianze dirette di lavoratori rappresentanti diverse categorie che hanno usufruito della consulenza della Coldiretti Lazio.
Coldiretti conta 50 uffici dislocati lungo tutto il territorio laziale e l'Epaca ha raggiunto un primato in termini di diffusione e di professionalità degli operatori. Con più di 50 mila nuove domande di presentazione di eventi tra i più disparati, vanta anche una certificazione di eccellenza per quanto riguarda la strumentazione informatica idonea al colloquio telematico: la cosiddetta 'Grande INPS', erogatrice esclusiva della quasi totalità delle prestazioni sia previdenziali che assistenziali.
Il Patronato Epaca è composto da un team di circa 40 persone coadiuvate da 20 avvocati e 18 medici. Tutti i giorni si battono in difesa dei diritti provvidenziali, assistenziali e sociali dei cittadini in un periodi di spending review.