10 donne per 10 film: arriva 'Female Touch, il festival sul tocco femminile nel cinema'
Giunge alla III Edizione la rassegna ‘FEMALE TOUCH - Il tocco femminile nel cinema’, dedicata alle professioniste dell'industria creativa. 10 film e 10 incontri per approfondire con il pubblico l'aspetto del lavoro delle donne nell'audiovisivo. Un excursus dall'interno su quello che è il lavoro nelle diverse fasi di un film e su come il femminile interviene sull'opera. Per il terzo anno la rassegna è sostenuta dalla Regione Lazio, e per la prima volta oltre alla sala di Blue Desk il progetto è condiviso anche da due luoghi nevralgici della città: il Macro Asilo e il Cinema Trevi - Cineteca Nazionale.
Ad ospitare l’apertura, il 1° Novembre, sarà proprio l’astronave (sala rossa) del Macro Asilo, facendo dialogare futuro e passato con la proiezione di un film muto recentemente restaurato dalla Cineteca Nazionale. La pellicola, ‘E’ Piccirella’, della prima regista donna italiana, Elvira Notari, sarà accompagnata dalla conservatrice Daniela Currò, prima donna a ricoprire questo ruolo in Cineteca.
Il Macro Asilo ospiterà anche la chiusura della rassegna, il 2 Dicembre, con il bellissimo documentario di Wilma Labate ‘Arrivederci Saigon’ (che arriva in sala dopo l’anteprima veneziana) mentre al Cinema Trevi ci sarà una serata interamente dedicata alla costumista Lina Nerli Taviani con due film - proiettati prima e dopo l’incontro - girati nello stesso anno ed entrambi ispirati dalle opere di Luigi Pirandello, Kaos dei Fratelli Taviani ed Enrico IV di Marco Bellocchio.
A Blue Desk le altre sette serate tra opere di finzione e documentari del panorama italiano ed un’opera tunisina che arriva direttamente dalle Giornate degli Autori di Venezia, dove ha trionfato nel 2015. Tutti importanti gli appuntamenti con le ospiti, tanti sguardi (e diversissimi) per continuare a dare voce al mondo prismatico del cinema. Il 17 Novembre il piacere e l’onore di ospitare la compositrice ottuagenaria Nora Orlandi, che oltre ad essere stata voce per alcuni temi di Ennio Morricone vanta anche l’inserimento di un suo brano nella colonna sonora di Kill Bill Volume 2. FEMALE TOUCH vuole essere punto d'incontro tra le donne che il cinema lo amano lo pensano lo fanno, e il pubblico che il cinema lo ama lo guarda lo pensa.
I LUOGHI
Blue Desk
Via O.Coclite 5 (M Furio Camillo)
Ingresso 5 € - Ridotto (under 30) 3€
MACRO Asilo
Via Nizza 138
Ingresso Gratuito
Cinema Trevi
Vicolo del Puttarello 25 - Fontana di Trevi
Ingresso Gratuito
Una produzione Blue Desk
Con il contributo della Regione Lazio
Un progetto di Daniela Ceselli e Floriana Pinto. A cura di Floriana Pinto
Con il patrocinio di Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e Delle Attività Culturali e del Turismo, Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, Biblioteche di Roma, Sindacato Nazionale Critici Cinematografici, ANAC - Associazione
Nazionale Autori Cinematografici.
Media Partner
Left
Sponsor
Hermes Productions, Fabio Lo Coco Fragrance, Agora Salus,
Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica, CGIL
BLUE DESK è un'associazione culturale che dal 2008 opera nel campo del
cinema, del teatro e della scuola. Produce, sostiene e distribuisce opere di valore
culturale e sociale, che raccontano i temi del nostro presente. Da gennaio 2013 è
attivo a Roma il Blue Desk Studio, piccolo luogo della cultura che che ospita
workshop, performance e che funge da sala di proiezione per il cinema
documentario e d’autore.
www.bluedesk.it
PROGRAMMA
1 NOVEMBRE ore 18:00 MACRO ASILO
Film: E’ PICCERELLA di Elvira Notari
Ospite: DANIELA CURRO’ (Conservatrice Cineteca Nazionale)
3 NOVEMBRE ore 20:00 BLUE DESK
Film: LA PELLE DELL’ORSO di Marco Segato.
Ospite: DARIA D’ANTONIO (Direttrice della fotografia)
10 NOVEMBRE ore 20:00 BLUE DESK
Film: DOVE NON HO MAI ABITATO di Paolo Franchi
Ospite: PAOLA GATTABRUSI (Truccatrice)
11 NOVEMBRE ore 18:00 BLUE DESK
Film: BORIS di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo,
Ospite: ARIANNA DELL’ARTI (Aiuto Regia)
17 NOVEMBRE ore 20:00 BLUE DESK
Film: LO STRANO VIZIO DELLA SIGNORA WARDH di Sergio Martino
Ospite: NORA ORLANDI (Compositrice)
18 NOVEMBRE ore 18:00 BLUE DESK
Film: LE COSE BELLE di Agostino Ferrante, Giovanni Piperno
Ospite: ANTONELLA DI NOCERA (Operatrice culturale e Produttrice)
24 NOVEMBRE ore 20:00 CINEMA TREVI
Film: KAOS di Paolo e Vittorio Taviani, ENRICO IV di Marco Bellocchio
Ospite: LINA NERLI TAVIANI (Costumista)
25 NOVEMBRE ore 18:00 BLUE DESK
Film: A PEINE J’OUVRE LES YEUX di L.Bouzid
Ospite: GAIA FURRER - (Selezionatrice Giornate degli Autori)
1 DICEMBRE ore 20:00 BLUE DESK
Sarà proiettato SONO TORNATO di Luca Miniero
Ospite: TERESA MONACO (Casting)
2 DICEMBRE ore 20:00 MACRO ASILO
Film: ARRIVEDERCI SAIGON di Wilma Labate
Ospite: WILMA LABATE (Regista)