“Il cielo a portata di mano”: cultura scientifica senza barriere
Sarà dedicato alle persone con disabilità l'evento ad accesso gratuito "Il cielo a portata di mano" in programma venerdì 2 giugno alle ore 21:00 presso l'Osservatorio "Franco Fuligni" di Rocca di Papa.
Sotto la guida degli esperti operatori dell'Associazione Tuscolana di Astronomia "Livio Gratton" (ATA) i partecipanti all'evento potranno scoprire tutte le meraviglie del cielo primaverile. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto nazionale "Le stelle per tutti" promosso dall'Unione Astrofili Italiani (UAI) e realizzato con il contributo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Obiettivo del progetto, focalizzare le potenzialità delle associazioni di astrofili, degli osservatori astronomici amatoriali e dei piccoli planetari verso azioni di agevolazione dei soggetti svantaggiati nell'accesso alla fruizione della cultura scientifica attraverso l'astronomia, disciplina che da sempre affascina e suscita forte interesse ed entusiasmo nel grande pubblico.
Nella serata osservativa del 2 giugno verranno utilizzati telescopi opportunamente modificati e resi fruibili a persone con disabilità. Verrà inoltre allestita una postazione dedicata alla proiezione di alcuni oggetti celesti visibili al telescopio.