rotate-mobile
Eventi

Estate del C.a.r.: il 1 agosto appuntamento al “centro culturale Aldo Fabrizi”

Il CAR, Censimento Artistico Romano continua la sua lunga marcia verso il grande evento finale, in programma alla fine di settembre, che vedrà sfilare sul palco i migliori cantanti, ballerini, artisti, giocolieri, cabarettisti, visti nelle esibizioni di questi giorni


Il CAR, Censimento Artistico Romano continua la sua lunga marcia verso il grande evento finale, in programma alla fine di settembre, che vedrà sfilare sul palco i migliori cantanti, ballerini, artisti, giocolieri, cabarettisti, visti nelle esibizioni di questi giorni.
Ed anche all’inizio di questa terza settimana di programmazione possiamo analizzare il grande successo della manifestazione con qualche numero, utile a darci un’idea di quanto sia numeroso il popolo di fan del CAR.
Dopo 6 appuntamenti, sono già 103 i “potenziali” nuovi artisti ad essersi esibiti sul palco del Censimento Artistico Romano. I loro video stanno facendo il giro di tutti i principali social network, catalizzando l’interesse e la partecipazione di tantissimi amici, e ad oggi siamo arrivati a ben 500 nuovi iscritti ai provini.
La pagina Facebook del CAR ha superato i 2.200 “mi piace” e il numero di utenti internet  entrati in contatto con noi dall’inizio della manifestazione, tra sito, fan page e blog, è vicino ai 2.000.000.
Ma non c’è tempo per celebrare questi eccellenti risultati. La settimana appena iniziata si annuncia impegnativa: ben 5 serate da non perdere, iniziando con un significativo appuntamento al “Centro Culturale Aldo Fabrizi”, nel quartiere San Basilio, in via Corinaldo angolo Via Treia, in uno spazio importantissimo dal punto di vista simbolico, proprio perché nato come luogo ricreativo e di aggregazione.  
 
Vale la pena riepilogare ancora una volta alcuni elementi fondamentali per descrivere la nostra manifestazione: in questa prima fase, che andrà avanti fino all’11 agosto, l’obiettivo del CAR è coinvolgere i cittadini e cercare nuovi talenti artistici a cui sarà data occasione di esibirsi e di farsi conoscere. La manifestazione si articola in diverse tappe: 30 piccoli grandi eventi, distribuiti in tutti i 19 municipi di Roma, alla ricerca di  promesse del cinema, del teatro, della musica e delle arti varie. Le performance, della durata di tre minuti, saranno riprese e messe online e ogni partecipante otterrà grande visibilità ed avrà accesso al primo Albo ufficiale degli artisti romani. Il database sarà disponibile online e potrà essere consultato dai professionisti del settore e dagli addetti ai lavori per cercare nuovi talenti.
La partecipazione è gratuita sia per chi si esibisce, sia per tutti coloro che vorranno semplicemente assistere agli spettacoli.

Ecco il programma della prima settimana di agosto, tutte le sere dalle ore 20.30:

Mercoledì 1 agosto – Centro Culturale Aldo Fabrizi (San Basilio), via Corinaldo angolo Via Treia, V Municipio
Giovedì 2 agosto – Largo Mengaroni (Tor Bella Monaca), VIII Municipio
Venerdì 3 agosto - via di San Pancrazio (Villa Pamphilj), XVI Municipio
Sabato 4 agosto - piazza Sirio (Ostia), XIII Municipio
Domenica 5 agosto - Largo Augusto Corelli, (La Rustica) VII Municipio


Per consultare l’aggiornamento del programma, il regolamento e per iscriversi basta collegarsi al sito www.censimentoartisticoromano.it

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Estate del C.a.r.: il 1 agosto appuntamento al “centro culturale Aldo Fabrizi”

RomaToday è in caricamento