Capodanno a Roma: Negramaro e non solo per salutare il 2011
Il tradizionale evento di Capodanno a via dei Fori Imperiali vede impegnati i Negroamaro insieme a Enrico Brignano. A Ostia ci sono i Tiromancino. Potenziati i bus e prolungato l'orario delle metro
Quest'anno San Silvestro si festeggia in piazza con il concerto dei Negramaro e lo show di Enrico Brignano a via dei Fori Imperiali. I festeggiamenti inizieranno alle 22.30, quando sul palco salirà il comico romano. A seguire, dopo la mezzanotte, il concerto della band salentina. Impressionanti i numeri del mega palco allestito quest'anno: 26 metri di larghezza, 18 di profondità e altrettanti di altezza, il palco è stato posizionato alle spalle di piazza Venezia con vista sul Colosseo, sorretto da 12 torri. I tanti romani e turisti che sceglieranno di venire qui a stappare lo spumante e dire addio al vecchio 2011 potranno accedere da via Cavour oppure da via dei Fori Imperiale, dal lato del Colosseo. Per i diversamente abili invece, è stato previsto un accesso da piazza Venezia, dove ci sarà anche un presidio della sicurezza e della Protezione Civile. Per consentire a tutti di poter partecipare al concerto, sono stati allestiti tre mega-schermi: uno sul palco e due su via dei Fori Imperiali.
L'Agenzia per la mobilità ha previsto un piano straordinario per il trasporto pubblico, potenziando le linee della metropolitana. Il 31 gennaio i treni della linea A e B saranno in servizio dalle 5.30 del mattino fino alle 2.30 del 1 gennaio 2012. Nessun servizio notturno invece per bus e tram che il 31 viaggeranno secondo l'orario feriale e si fermeranno alle 21. Non viaggiano di notte nemmeno le ferrovie urbane. Per la Roma-Lido, prima e ultima corsa da Piramide 5.33-21.00, mentre da Colombo 5.15-20.45 (un treno ogni 30 minuti); stessi orari per la Termini-Giardinetti: prima e ultima corsa da Termini: 5.33-21.00 e da Giardinetti: 5.30-20.57. Il tratto urbano della Roma-Viterbo farà prima e ultima corsa da Flaminio alle 5.40 e alle 20.54, da Montebello alle 6.09 e alle 21.31. Niente bus sostitutivi sulla tratta extraurbana da Montebello e da Sant'Oreste.
Per chi invece non vuole allontanarsi troppo e preferisce restare in periferia, sono stati previsti due appuntamenti nel tredicesimo municipio a Ostia. A piazza Anco Marzo si inizierà con il gruppo “Clave Cubana” e poi sarà il momento del concerto dei Tiromancino. All'infernetto, invece, si esibiranno Marco Masini e i comici di Zelig nel Teatro Tenda allestito nel complesso commerciale Parchi della Colombo.