Aria festival dei Giochi all'aperto
Il COMITATO "Lucha alla città" e la Casa delle Donne Lucha y Siesta presentano la terza edizione di FESTIVAL ARIA III EDIZIONE
Sabato 5 ottobre 2019 da mattina a sera Roma Via Lucio Sestio 10 (Quadraro)
Giochi ed eventi inclusivi e accessibili a sord* e udenti (con interpreti Lis)
Durante tutto il festival, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 nel cortile: postazioni di giochi all’aperto (con uno spazio di gioco dedicato alle nonne e ai nonni!) e attività outdoor a cura di Eduraduno, Diversamente, Baracca e Burattini.
Giochi da fiera a cura di Cubo Libro. Letture a cura di Il Baule Magico, Il treno 33, Libreria Tre Libretti sul Comò Acquarelli, Origami di Paolo del Grande Cocomero
Incursioni:
Cirque Portable di Vivia Davio
Murga Los Adoquines de Spartaco
Orchestra Improvvisata per bimb* e adulti a cura di ____
e... pranzo e merende da mattina a sera!
e... un ricco programma di laboratori creativi e spettacoli
ore 18.00 CAPITANO CALAMAIO
PROGRAMMA
10.00-13.00 Postazioni di giochi all’aperto
10.30-11.30 Aria e sport! Torneo di calcetto per mamme e piccin* a cura di Liberi Nantes e Atletico San Lorenzo
10.30-11.30 Letture 0-3 e 3-6 anni a cura di Il Baule Magico e Tre Libretti sul Comò
10.30-12.30 Cirque portable di Vivia Davio
10.30-12.30 Origami di Paolo del Grande Cocomero
10.30-12.30 Orchestra Improvvisata e Laboratorio di autocostruzione di strumenti musicali a cura di Gonzalo Teijeiro (Contributo spese € 2,00)
10.30-12.30 Segni, sogni, realtà. Laboratorio creativo con la tecnica dell'acquerello a cura di Alessandro Bassetti
10.30-12.30 Girandolando! Laboratorio creativo a cura di GiocArtèLAB
11.30-12.30 Letture senza stereotipi e laboratorio teatrale a cura di Famiglie Arcobaleno
12.30-14.00 Pranzo
14.00-17.00 Postazioni di giochi all’aperto
14.00-16.00 Letture 0-3 e 3-6 anni a cura di Il Baule Magico e Tre Libretti sul Comò
14.00-16.00 I bracciali dei desideri! Laboratorio creativo per realizzare bracciali in macramé a cura della Sartoria Lys
15.00-17.00 Letture bilingue italiano/LIS a cura della Cooperativa Il Treno
15.00-17.00 La Bottega del tatuaggio Tatuaggi temporanei disegnati a mano a cura di GiocArtèLAB
15.00-17.00 Il biliardino Laboratorio di autocostruzione di giochi (per realizzare un biliardino in legno) a cura di Poliedro (Contributo spese € 2,00)
15.00-17.00 Cirque portable di Vivia Davio
15.00-17.00 Origami di Paolo del Grande Cocomero
15.30-17.00 "Un bimbo mi aspetta" di Arnaldo Funaro. Presentazione del libro con l'autore, con Leonardo Luzzatto (Psicologo e Psicoterapeuta Spi-ipa Responsabile Gil Adozioni Roma2), con Silvia, madre adottiva e rischio giuridico. Modera Valentina Faraone. A cura dell'associazione Genitori Appio Claudio
17.00-18.00 Orchestra improvvisata per bimb@ (e adulti!) con strumenti di riciclo a cura di Gonzalo Tejeiro
17.00-18.00 Que viva la murga! Laboratorio e incursioni con la Murga Los Adoquines de Spartaco
18.00 -19.00 Capitan Calamaio racconta le avventure della regina catrame
Ingresso: 5 € solo adulti
Festival costruito in collaborazione con:
Le donne e le attiviste della Casa delle Donne Lucha y Siesta, Poliedro Spazio per Mille Famiglie, Sartoria Lys, Ass. Baracca e Burattini, Alessandro Bassetti, Centro Giovanile Batti il Tuo Tempo, Il Baule Magico, Giuditta Cambieri, Cubo Libro, Viviana Davio, Coop. Diversamente, Eduraduno, Famiglie Arcobaleno, Ass. Genitori Appio Claudio, Ass. GiocartèLab, il Grande Cocomero, ass. Liberi Nantes e ass. Atletico San Lorenzo, Rosa Martino, Nicola Pellegrino, Scup Sport e Cultura Popolare, Gonzalo Teijeiro, Tre Libretti sul Comò, Cooperativa Il treno.