ArcheoDanza: Villa Celimontana con l'Ass. Ninuphar Eventi di Serena Piccolomini
Ars in Urbe, in collaborazione con l'Associazione Ninuphar Eventi e BodyFit® Gymnica di Giulia Simonetti, propone un itinerario che si rifà al principio di "mens sana in corpore sano" ed ha come obiettivo quello di vivacizzare i parchi e le aree di interesse storico archeologico avvalendosi di una guida turistica e di una danzatrice qualificata. L'attività è una passeggiata didattica che terminerà con la lezione di danza.
- La passeggiata si snoderà all'interno della storica villa ubicata a due passi dal Colosseo e voluta dalla famiglia Mattei, che la possedette fino al 1802. Percorrendo i viali sarà possibile ripercorrerne la storia e i cambiamenti ma anche soffermarsi sui monumenti sparsi nel parco come il bellissimo obelisco egizio, proveniente dalla città di Eliopoli. La passeggiata terminerà nell'area destinata all'attività motoria per una lezione all'aria aperta.
- La lezione di danza, adatta a tutte le fasce d'età, ha lo scopo di riportare gli esercizi antichi in epoca moderna che insegna a percepire il corpo ed a controllare il movimento, migliorando Postura, Equilibrio, Coordinazione, Flessibilità, Forza, Tono muscolare, la bellezza dell'Espressione corporea.
Domenica 20 Settembre dalle 18:00 alle 20:00
Domenica 27 Settembre dalle 18:00 alle 20:00
- Posti Limitati per max 20 pp - Prenotare Con Largo Anticipo
Appuntamento: Via della Navicella n. 12, davanti l'ingresso (15 min prima dell'inizio della visita)
Durata: 60 minuti circa visita guidata + 60 minuti circa lezione di fitness
Il contributo per la visita guidata è di: 13 € per i Soci e Convenzionati; 16 € per i NON Soci.
È opportuno indossare abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica e uno zainetto/marsupio per conservare i propri effetti personali. Portare un asciugamano e se in possesso un tappetino, una bottiglietta d'acqua e/o sali minerali.
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com. Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.
La tessera per diventare "Soci Ordinari" di Ars in Urbe per il 2015 ha un costo di 10,00 € per in NUOVI SOCI e 7,00 € per il RINNOVO.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell'attività.
Potrete trovare le informazioni relative alle altre visite guidate in programma sul nostro blog: https://arsinurbe.blogspot.it.
Evento su Facebook: www.facebook.com/events/1621341018133865
Clicca "Mi Piace" nella pagina di Ars in Urbe: www.facebook.com/pages/Ars-in-Urbe-Associazione-Culturale-di-Promozione-Sociale/221185467901461