Al Teatro Studio Eleonora Duse in scena "E' un continente perduto"
Dal 29 novembre al 1 dicembre al Teatro Studio Eleonora Duse l’Accademia Nazionale “Silvio d’Amico” presenta “È un continente perduto”, spettacolo diretto da Francesca Caprioli, vincitore della menzione speciale del Premio di Produzione Carmelo Rocca 2018. Il Premio, indetto dall'Accademia d'Arte Drammatica “Silvio d'Amico” con il contributo di SIAE, Società italiana degli Autori ed Editori, è intitolato a Carmelo Rocca, storico Direttore dello spettacolo dal vivo e del cinema del MIBACT, nonché Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione dell'Accademia, istituzione che ha sempre sostenuto con particolare attenzione, promuovendo il debutto e l'immissione professionale delle giovani generazioni di attori e registi.
Lo spettacolo, tratto dal romanzo “La Casa del sonno” dello scrittore inglese Jonathan Coe, è specchio e anamnesi delle fobie e delle nevrosi di questo nostro tempo.
Su una scogliera a getto sull’oceano c’è una vecchia casa: nel 1990 è un campus universitario, nel 2018 una clinica per i disturbi del sonno. Lo stesso luogo, le stesse persone, un tempo diverso e diviso. È UN CONTINENTE PERDUTO si articola in cinque capitoli, come le cinque fasi del sonno. Inizia oggi, nel presente, mentre il passato e il ricordo prendono sempre più spazio fino a cancellare e confondere il tempo dello spettacolo. La storia comincia ora, continua ieri e finisce nell’immaginazione del sogno.
Con Massimiliano Aceti, Gabriele Anagni, Carlotta Mangione, Eleonora Pace, Nika Perrone, Paola Senatore.