A Palazzo Valentini Le Stelle della Moda Italiana
Sfilata di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma dell'Emilia Romagna mercoledì 20 giugno dalle 20,30
Sarà Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma, a fare da cornice alla sfilata di solidarietà a favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dal sisma. Voluta dal presidente Nicola Zingaretti, la serata è l’occasione per raccogliere fondi attraverso un grande salvadanaio alto circa due metri, collocato all’ingresso del Palazzo. Un’opera unica - realizzata artigianalmente da Adele Minestrini e donata all’Amministrazione provinciale - che permetterà di raccogliere le donazioni degli ospiti da destinare a molti di quei cittadini che, a causa del sisma, hanno perso casa e lavoro.
Silvana Augero, ideatrice della kermesse, responsabile regia e coordinamento moda, insieme a Mara Parmegiani, giornalista ed esperta del settore, presenteranno la serata che si svolgerà all’aperto, nel cortile di Palazzo Valentini, coniugando cinema e moda e proponendo, oltre alla sfilata, anche una rassegna dei classici del grande schermo. L’appuntamento, attraverso il cinema e l’haute couture, ripercorrerà la storia italiana degli ultimi sessanta anni, con particolare attenzione agli anni di ‘Vacanze romane’ e della ‘Dolce Vita’. Decenni fortunati e felicissimi che videro alla ribalta una serie ininterrotta di film di Fellini, Rossellini, Luigi Magni - affidati ad interpreti come Giulietta Masina, Anita Ekberg, Marcello Mastroianni, Alberto Sordi, Monica Vitti, Nino Manfredi, Elena Sofia Ricci, Claudia Cardinale, Audrey Hepburn, Gregory Peck, Sofia Loren, Anna Magnani – e che sarà raccontata attraverso una collezione di 30 abiti tra i più rappresentativi dell’Alta Moda Italiana.
Nella prima parte della serata, infatti, gli abiti di Balestra, Fontana, Capucci, Valentino, Galitzine, Antonelli, Egon von Fürstenberg, Ferrè, Versace e Camillo Bona saranno i protagonisti sulla passerella e sullo schermo. Interessante spazio poi per gli abiti dell’Alta Sartoria Italiana di Carmelo Salvatore Scionti che proporrà in passerella l’eleganza e la raffinatezza di capi interamente cuciti a mano, conosciuti in Italia ma anche all’estero. Un grande esempio di antica e preziosa arte sartoriale italiana, da sempre ossatura e fiore all’occhiello del made in Italy.
La seconda parte della serata sarà invece dedicata agli “stilisti nel contemporaneo” con le creazioni di Camillo Bona, Eleonora Altamore, Sabrina Attiani, Ilaria Pascali e Verusca Neroni.
La serata è stata realizzata grazie agli stilisti che hanno messo a disposizione le loro collezioni. Si ringraziano inoltre: Amadei Ricevimenti, Università di Glion, Fashion Design Nada, Isadora Trucchi, Natalino Candido Acconciature, Cirano Golosità, Wine Arts Academy, Confagricoltura donna.