rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Economia

Scarpe&Scarpe chiude tre negozi a Roma: "Decisione difficile ma obbligata"

La catena italiana di calzature, accessori e valigie ha annunciato la chiusura di 11 punti vendita in tutta Italia: tre a Roma, nel Lazio anche Latina. L'azienda: "Tuteleremo numero massimo posti di lavoro"

Scarpe&Scarpe chiude tre negozi a Roma. A finire nella lista degli undici punti vendita in tutta Italia destinati ad abbassare le serrande gli store nei centri commerciali Parco Leonardo, Anagnina e La Romanina. Nel Lazio chiuderà anche lo Scarpe&Scarpe di Latina. 

Scarpe&Scarpe chiude tre negozi a Roma

Una notizia che già era nell’aria e che in piena estate, subito dopo il lockdown, aveva messo in allarme i commessi. A Roma e nel Lazio 112 (100 a tempo indeterminato e 12 a tempo determinato ndr.) i dipendenti di Scarpe&Scarpe che, tra chiusura forzata e ripresa lenta, sono rimasti in cassa integrazione fino al 6 giugno scorso. Ora per gli addetti ai negozi in via di chiusura lo spettro del licenziamento. 

Chiudono i negozi di Scarpe&Scarpe chiude tre negozi a Roma

“Si tratta di una decisione difficile ma obbligata, indispensabile per salvaguardare gli altri negozi distribuiti nelle 19 regioni in cui Scarpe&Scarpe è presente” – spiega Alessandra Miriello, Direttore Generale e Chief Financial Officer di Scarpe&Scarpe. “I dati di vendita degli ultimi mesi post-lockdown confermano le nostre previsioni e una situazione di difficoltà che riguarda tutta la distribuzione commerciale, non solo nazionale. Gli 11 store chiusi sono quelli che, negli ultimi anni, hanno performato meno rispetto agli altri”. 

L’azienda fa sapere che per i lavoratori addetti ai negozi in chiusura è previsto l’accesso agli strumenti di integrazione del reddito previsti dalla normativa attualmente vigente. “Al termine del periodo previsto dal DL, l’azienda valuterà le opportune disposizioni in linea con il piano industriale e finanziario a cui Scarpe&Scarpe sta lavorando con i propri consulenti e che ha l’obiettivo primario di tutelare il numero massimo di posti di lavoro”. 
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scarpe&Scarpe chiude tre negozi a Roma: "Decisione difficile ma obbligata"

RomaToday è in caricamento