rotate-mobile
Economia

Addio a minimarket e kebab: per il centro storico di Roma si pensa al modello Firenze

La strada intrapresa dal capoluogo toscano potrebbe spingere Tronca al cambio di passo. Sul tavolo la proposta di modifica alla normativa vigente già avanzata dall'ex presidente della Commissione Commercio, Orlando Corsetti

Palazzo Vecchio dichiara guerra al commercio di bassa qualità accanto ai monumenti più visitati del pianeta. Pizzerie a taglio, internet point, minimarket con alcolici venduti a tutte le ore. Firenze mette un freno alla deregulation targata Monti, con il nuovo Regolamento Unesco del sindaco Nardella, pena l'esclusione dall'elenco dei siti protetti. E Roma? La Capitale è ancora indietro. Ma la strada intrapresa dal capoluogo toscano potrebbe spingere il commissario Tronca al cambio di passo.  

COME FUNZIONA A ROMA - San Lorenzo, Monti, Ponte Milvio, Trastevere, via di Tor di Nona, Corso Vittorio Emanuele, i rioni Ponte e Parione. Artigiani e botteghe storiche chiudono i battenti, lasciando il posto a piccoli alimentari, gestiti per lo più da stranieri, che stravolgono il tessuto commerciale tradizionale, oltre ad alimentare la movida nei suoi aspetti esasperati quando diventano fonte primaria di alcol per i giovani fino a tarda notte. E poi friggitorie, kebabberie e paninerie di ogni genere spuntano come funghi dai bandoni serrati di vecchie attività travolte dalla crisi. Questo accade perché la normativa vigente, per molti, non è abbastanza stringente.

I PALETTI DELLA DELIBERA - La delibera n.35 del 2010, tutt'ora in vigore per la regolamentazione delle attività di somministrazione in città, fissa sì una serie di requisiti strutturali e criteri di qualità che l'attività deve avere per insediarsi sul territorio, variabili a seconda della zona, ma lascia la possibilità di aggirarli tra le righe. Nella zona A, ovvero nella Città Storica che comprende anche San Lorenzo, è richiesta la somma di punteggio più alta. Qui è molto difficile, almeno sulla carta, ottenere i permessi per aprire un'attività di somministrazione di cibo e bevande, perché l'area rientra nel tessuto urbanistico cittadino considerato di pregio che ha specifiche tutele. 

LA SOMMINISTRAZIONE INTEGRATIVA - Ma fatta la legge, trovato l'inganno: grazie allo strumento della somministrazione integrativa, si può fare domanda per aprire una delle attività consentite, per esempio una galleria d'arte o un laboratorio artigianale, facendo richiesta per un permesso aggiuntivo che consenta la somministrazione di cibo e bevande, anche alcoliche, per un spazio che dovrebbe rientrare nel 10% dell'intera attività e solo in determinate fasce orarie. Ma il condizionale è d'obbligo, e l'anarchia regna sovrana.

I MINIMARKET - Altra questione riguarda i minimarket, considerati "negozi di vicinato" e per tanto inseriti nella lista delle attività consentite e tutelate anche nelle aree di pregio, come precisato nella delibera 36 del 2006. Così accade che il mini alimentari vende alcolici, consente il consumo sul posto, e può stare aperto anche h24 se lo desidera. Idem per i cosiddetti "laboratori alimentari". Nella categoria c'è un po' di tutto: paninerie, friggitorie, pizzerie a taglio. 

LA RICHIESTA DI MODIFICA - A chiedere una modifica del provvedimento, con divieto nei luoghi tutelati esteso ai negozi di vicinato e ai laboratori alimentari, insieme alla cancellazione (non retroattiva) di quel 10 per cento di somministrazione consentito per altre tipologie di locali, pensò la commissione Commercio dell'ex presidente Orlando Corsetti, con l'appoggio dei consiglieri municipale della City romana, Nathalie Naim e Stefano Marin, e la collaborazione delle associazioni del centro che da tempo si battono contro la "ristorazione selvaggia". 

"Grazie un lavoro sinergico con gli stessi cittadini che hanno messo a disposizione le loro ricerche e le loro competenze, chiedemmo all'allora assessore al Commercio, di eliminare quel 10% consentito per la somministrazione, l'aggiunta di un ulteriore elenco di negozi vietati nelle aree di pregio, e della zona di Città Giardino" ci spiega Corsetti. La commissione incassò un primo no da via dei Cerchi, con la richiesta di uno studio di settore. Poi il passo indietro a settembre, e l'ok finale del Dipartimento. Tuttavia le disposizioni sono rimaste al palo con il tracollo del governo Marino. Oggi l'incontro con il subcommissario al Commercio per sottoporre le modifiche al nuovo vaglio dei tecnici capitolini. Si spera in un cambio di rotta.

"E' l'unico modo per fermare il proliferare attività che stanno distruggendo il tessuto commerciale storico della città - spiega la consigliera Nathalie Naim - abbiamo dialogato a lungo con il subcommissario. La disponibilità ad analizzare le carte e le proposte da noi avanzate c'è. Si tratta di scongiurare la trasformazione irreversibile delle aree di pregio di Roma, una questione centrale del piano regolatore e degli strumenti di tutela vigenti". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Addio a minimarket e kebab: per il centro storico di Roma si pensa al modello Firenze

RomaToday è in caricamento