rotate-mobile
Economia

Eni aumenta il prezzo della benzina: 115 euro per andare da Roma a Milano

Alla vigilia delle grandi partenze per il lungo ponte pasquale Eni aumenta di 1,5 cent/litro la benzina e di 0,5 il diesel

Tra uova di finissimo cioccolato e dolci di ogni tipo, i romani avranno un conto molto salato per quanto riguarda il caro benzina. In molti hanno infatti progettato per il lungo ponte gite fuori porta in mare o in montagna o nelle grandi città d'arte, ma la spesa quest'anno potrebbe essere molto più cara di quanto si pensi. 

Proprio ieri ad augurare una buona Pasqua a tutti gli italiani Eni ha annunciato l'aumento di prezzi su diesel e benzina, mentre i mercati fanno solo un piccolo passo verso l’aumento, i prezzi raccomandati Eni fanno registrare un importante rialzo, eliminando di fatto il gap che li caratterizzava come maggiormente economici. Si parla di un + 1,5 cent euro/litro sulla benzina e un 0,5 sul diesel. A seguire anche Shell fa salire di un centesimo entrambi i prodotti. Nei viaggi pasquali non sarà possibile nessun risparmio se si considera che le medie nazionali di benzina e diesel ora sono rispettivamente a 1,809 e 1,715 euro/litro. 

Facciamo qualche esempio ipotizzando di viaggiare con una utilitaria di medio livello a benzina: per un viaggio da Roma a Perugia si spenderebbero in totale 30.05 (4,30 euro di pedaggio e 25,75 di benzina), per Milano addirittura 115.78 euro (40.10 euro di pedaggio e 75.68 euro di carburante). 

"I consumatori si sentono oramai spremuti fino all’osso. I rincari del carburante pesano come macigni sui bilanci familiari degli italiani – commenta Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale del Codici – che chiedono urgentemente al governo un nuovo piano di riduzione delle tasse, per ritornare ad essere in grado di affrontare le spese quotidiane senza dover rinunciare totalmente alle automobili. Il carico di spesa delle famiglie è ormai arrivato a livelli eccessivi, sono molte, infatti, quelle che non ce la fanno ad andare avanti. C’è assolutamente bisogno di misure strutturali in grado di alleggerire la tassazione che grava specialmente su settori specifici come quello dei carburanti". 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Eni aumenta il prezzo della benzina: 115 euro per andare da Roma a Milano

RomaToday è in caricamento