rotate-mobile
Economia

Franchising e lavoro: insieme in Fiera di Roma

Avviare un franchising per entrare nel mercato del lavoro da imprenditore. Anche in fiera di Roma le opportunità dal 10 al 12 maggio con il Chancexpo

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di RomaToday

Come aprire un Franchising
"

Subito dopo aver passato il primo maggio lasciamo il passo alle riflessioni più generali ed affrontiamo i problemi dei giovani di oggi: con il Franchising si può accedere al mondo del lavoro?

Il Franchising come via d'accesso al mondo del lavoro. Un tempo erano vere e proprie "carriere separate" quelle che dividevando il dipendente dall'imprenditore mentre oggi, complice la crisi economica, alcune volte queste vie si incontrano. Dall'Osservatorio InfoFranchising.it, sono nate alcune case history che hanno confermato come, in alcune realtà ed esperienze, i giovani hanno affrontato il problema del lavoro sfruttando il franchising.

Perchè il franchising può essere una opportunità. Per coloro che non si fossero occupati della problematica nel passato è bene riassumere che Il franchising consiste nella possibilità, per l'aspirante imprenditore, di affiliarsi ad un marchio noto e di iniziare a lavorare fin da subito riducendo i tempi di avvio dell'impresa. Questo tipo di affiliazione, che in Italia è garantito dalla Legge sul Franchising, consente di poter sfruttare le conoscenze (know how) del proprietario del marchio e quindi diventare imprenditori in poco tempo, grazie al trasferimento delle conoscenze in fase di avvio.

Opportunità per conoscere il Franchising. Una delle vie privilegiate per accedere al Franchising è entrare in contatto direttamente con i responsabili dell'azienda nazionale. Per far questo è bene consultare i siti specializzati o le fiere di settore. La prossima Fiera si terrà a Roma dal 10 al 12 maggio presso la Nuova Fiera di Roma e si chiama Chancexpo.
Perchè è necessario contattare direttamente i responsabili? Il franchising non prevede una sorta di subordinazione al "franchisor" (chi deteiene il marchio) e quindi il rapporto che si deve instaurare è sicuramente "alla pari" tra imprenditori. Questo può avvenire, oltre che le considerazioni economiche di base, anche per i rapporti personali che si instaurano.
Avviare questi contatti durante una Fiera può essere un primo passo.

Seguici su Facebook:https://www.facebook.com/pages/ChietiToday/252983314738998

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Franchising e lavoro: insieme in Fiera di Roma

RomaToday è in caricamento